Liscio clamoroso del temporale di oggi a ora di pranzo: quando tutto sembrava far presagire che stesse arrivando qualcosa da Ferrara, improvvisamente il temporale ha preso la strada di Copparo. Comunque bei fulmini nube-terra da casa mia, ne ho contati almeno 4-5. Oggi si respira, stamane minima scandalosa over 23°C.
Unica nota di rilievo dagli aggiornamenti serali è rappresentata dalla struttura temporalesca in formazione tra il piacentino e la Liguria... Questa evoluzione è, sino ad ora, stata perfettamente azzeccata dai LAM su base GFS mentre quelli su base ECMWF hanno completamente cannato.
Questi ultimi infatti non vedevano niente di niente, solo qualche temporale confinato al Piemonte e Lombardia.
Vedremo l'evoluzione, se dobbiamo dare credito alle WRF-GFS c'è da aspettarsi uno spostamento dei temporali verso il piacentino e poi il reggiano. Qua a est ovviamente il nulla, ma avevate dubbi? Anticiclone di fantozzi power
Immagine.jpg
pcp3h.z2.5.png
Anche qui in città zona SW liscio clamoroso, stava arrivando una bella linea da W e quando la sua parte meridionale più intensa è arrivata, ha traslato appena a NW.
Poi è piovuto un po' di più per un altro nucleo temporalesco allegato, pochi fulmini e tuoni.
Fresco irrisorio, caldazza che ha subito ripreso più umida.
T max 29,4°C
T min 23,1°C
Ieri giornata piu' accettabile, con massima a 33.7 gradi.
Oggi staremo piu' o meno sugli stessi valori... Bene eh, per carita', pero' poi non e' che sia poi tutto questo fresco, considerato che le minime degli ultimi due giorni sono sempre over 20![]()
siamo semplicemente tornati nella normalità estiva (esiste poi una normalità??).......quindi fa caldo...ed oggi anche leggermente più umido...almeno qui......
Mah, effettivamente dopo un trittico Maggio/Giugno/Luglio come quelli di quest'anno il concetto di normalita' e' tutto relativo... Manco a fare una seconda parte dell'anno da PEG si tornerebbe in media.
Che poi, diciamola tutta, le massime tutto sommato si sono avvicinate a valori piu' adatti ma le minime sono state sino a ieri piuttosto alte: solo stanotte si sono registrate minime discrete (qua poco sotto i 18 gradi).
Prendiamo adesso questi 3-4 giorni decenti poi si vedra'... ECMWF e' veramente estremo per la prossima settimana, penso ridimensionera' un po' (guardando anche al blocco degli altri spaghi):
render-worker-commands-6dcb7c94dd-d94tp-6fe5cac1a363ec1525f54343b6cc9fd8-8TXHJr.jpg
Si fa comunque una gran fatica a mantenere vivo un minimo di interesse per la meteo con questo andazzo... Niente di interessante su cui focalizzarsi, a parte sole/caldo/siccita'/incendi (...capirai che roba...)![]()
Qualche debole rovescio a macchia di leopardo stamattina per la regione c'e' stato... Sebbene con accumuli risibili.
Il "grosso" dovrebbe arrivare stasera, anche se ci sono ancora differenze evidenti tra ECMWF e GFS: piu' ad occidente il primo (che vedrebbe la zona da Reggio verso ovest in pole per gli accumuli) e molto piu' orientale il secondo.
Qua intanto la giornata e' finalmente fresca, minima a 19.2 gradi ma la massima provvisoria si e' fermata sino ad ora a 24.2 gradi... Salira' sicuramente in giornata, con l'avvento del sole![]()
23 gradi, nuvoloso e Bora ogni tanto moderata. A mezzogiorno. Un sogno.
Beh, ECMWF corregge il tiro per stasera... Si allinea ai LAM GFS.
Queste le ECMWF:
pcp3h.z2.6.png
pcp3h.z2.7.png
Questi i LAM GFS:
pcp3h.z2.6 (1).png
pcp3h.z2.7 (1).png
E diamogli un po' di fiducia a 'sti LAM...
Segnalibri