+36.3.....così.....in scioltezza.....
Anche qui T max 36,3°C
Tra stanotte e domattina lo scorrimento di aria più fredda in quota alla sommità dell'HP, favorirà l'innesco di ts sulle Alpi orientali, che potrebbero traslare come linea organizzata sulla pianura veneto-furlana e limitatamente fino all'Emilia orientale, assieme all'ingresso in tarda serata della Bora.
Enjoy![]()
Qui stanotte mi sono svegliato verso le 05.00 e c'era la Bora poderosa, con V max 48,3 km/h ma non pioveva.
Solo qualche goccia più tardi di prima mattina, poi bel cielo con stratificazioni di una tonalità sul blu simil inizio Autunno, ma in via di stabilizzazione e infatti già dal pomeriggio caldazza desertica come nulla fosse successo.
T max 31,8°C
T min 23,2°C
Olè ci spariamo già un 34,4°C e la +24°C a 850hPa dopodomani
T max 34,6°C
T min 20,2°C
Sereno totale.
T max 36,0°C
T min 20,9°C
Sebbene nel complesso i modelli siano un po' peggio rispetto a quanto si vedeva qualche giorno fa', soprattutto in termini di prp, le quotazioni per qualche temporale di una certa intensita' stanno aumentando in merito a sabato notte/domenica mattina.
spaghi est e spaghi ovest regione:
Altedo.jpg
Piacenza.jpg
Inoltre, quantomeno sino a meta' settimana prossima il calo termico si dovrebbe percepire bene.
Ieri intanto abbiamo fatto qua una massima di 37.6 gradi, ma oggi sara' peggio![]()
Segnalibri