Incredibile leggere e rivivere cosa accadeva una volta, adesso sembra impossibile
Biella Vandorno / 520 slm
Inviato dal mio CPH2135 utilizzando Tapatalk
Sicuramente è stato più figo veder realizzarsi questa di carta
NOAA_1_1987011406_1.png
Temperature rete Arpa poco confortanti per essere a novembre, ci saranno 5/6 stazioni che sono sotto lo 0 ...
Confronti a 96 ore.
gfs-0-96.png
ECM1-96.gif
UW96-21.gif
gem-0-96.png
Siamo lì, molto simili. Per noi il migliore è Gfs, con ondulazione più pronunciata, e il peggiore Gem, che è più piatto. Ma si parla comunque di poca roba.
120 ore
gfs-0-120.png
ECM1-120.gif
UW120-21.gif
gem-0-120.png
Anche qui, un pò meglio Gfs e un pò peggio Gem.
La cosa sicura è che sarà un passaggio molto veloce come sempre (6-12 ore al massimo) con correnti prevalenti da W-SW o, nelle migliore delle ipotesi SW.
Vedremo più avanti, ma questo passaggio ormai è andato. Localmente (aree alpine sud-occidentali e settentrionali tipo Ossola) potrebbe anche essere discreto, ma per gran parte del Piemonte ancora non ci siamo.
Lou soulei nais per tuchi
Avevo 12 anni ricordo benissimo, mio padre è mio fratello si avventurano verso Torino per vedere il derby e mi raccontarono di un viaggio molto complicato...
In quel di racconigi all'epoca vivevo li, fu una bella nevicata che da amante della neve mi godetti per tutto il giorno.
Non ricordo l'accumulo ma presumo sui 30 cm, sicuramente non ai livelli di Cuneo
Un giorno sarò lassù in cima al re di pietra...
Segnalibri