Cielo poco nuvoloso qui a Faenza (RA); a San Biagio (RA) vento assente e temperatura minima di +0,1°c.
Ieri, a San Biagio (RA), temperatura minima ritoccata a +1,0°c e temperatura massima di +14,1°c.
Temperatura minima toccata alle 2:33: poi un aumento della ventilazione locale ha impedito alla temperatura di scendere; un vero peccato perché avrebbe potuto sfondare il muro di -1,0°c.
Da segnalare Villafranca (FC) con -0,9°c.
Minima +3,6
Qualche auto "brinata"..... in attesa di lei sulla ns Carpa.
Buona settimana
![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
Scusate l'OT, la mia Bresser 5in1 da venerdì scorso ha dei problemi, non trasmette i dati della temperatura e umidità in modo costante, a tratti registra per 2/3 ore al max poi smette. Tutti i restanti dati sono continui.
Venerdì hanno fatto dei lavori alla nostra linea elettrica e casualmente la prima interruzione della trasmissione dei dati della temp coincide con quando hanno finito i lavori.
Che razza di problema può essere?
Personal Weather Station Dashboard | Weather Underground
Ultima modifica di Simotgl; 21/11/2022 alle 11:26
Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..
Davis VP2 - Zona Palas
Ecowitt + Meteoshield PRO - Zona Palas
Sito Meteohelix - Via Abete
Ecowitt + Meteoshield PRO + Comet f8004 - Via Crimea
...voglia di freddo, gelo e neve 370 giorni l'anno..
Sono in procinto di fissare un appuntamento con lei, l'adorata.
Un incontro pieno di passione.
Ancora non ha detto l'ora nella quale si concede.
Io ci sarò domani in Carpa
all' Eremo mt 1270.
Lei sarà generosa e prodiga con chiunque la voglia fare sua.
A domani!
;--)
Ultima modifica di giorgio1940; 21/11/2022 alle 11:30
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
Giornata spettacolare ma è impressionante quanto scalda nelle ore centrali, fuori è primavera inoltrata.
Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
per la passata di domani come la vedete? per noi romagnoli secondo me ci sarà parecchia ombra, e mi sembra ormai certo che nel traslare, il minimo ce lo becchiamo proprio sopra la testa.. discorso diverso da metà pomeriggio quando il minimo sul mare scorrerà da nord verso sud e dovrebbe entrare una bella frontata, ma per la neve sulle nostre colline spesso sono minimi che lasciano il grosso delle precipitazioni sul mare e primo entroterra.. la vedo solo io così ?
Limate e di molto le precipitazioni qui sulla costa purtroppo![]()
Spaghettame in discesa a fine mese, per domani costa e pianure devono puntare al pomeriggio sera. Prima è roba per il crinale.
ens_image (22).jpg
Inviato dal mio STK-LX1 utilizzando Tapatalk
Segnalibri