Purtroppo temo che la prognosi per Gennaio sia veramente cattiva, in termini di freddo e precipitazioni, forse qualche possibilità per i versanti esteri Alpini, per l'adriatico...
“Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
HUGO EUGENIO PRATT
Per me è inverno finito
Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk
“Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
HUGO EUGENIO PRATT
Gennaio statisticamente ha poco da dire, è noto, tranne alcune eccezioni (1996, 2009, 2021 - per me quassù - per dire i primi che mi sono venuti in mente).
Febbraio invece spesso è dinamico e interessante (96, 01, 03, 05, 12, etc)
Se gennaio da qualcosa lo da in ultima decade.
È pure vero che fin'ora cosa ha fatto, di vero inverno? Una settimana?
Purtroppo una vera stagione invernale, soprattutto dal punto di vista termico, che duri tre mesi, non esiste più.
Ci sono solo episodi di pochi giorni, se va bene poche settimane, in un lungo periodo da mezza stagione (autunno o primavera).
In ogni caso la mia stazione di Villanova va a chiudere l'anno più caldo di sempre ( da quando ho i dati 1996) e più secco di sempre (da quando ho il pluviometro, 2000).
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Però esistono 5 mesi estivi
Febbraio e Marzo sono mediamente ottimi mesi qua in valle per la neve, il problema è l'insolazione che fonde il tutto in pochi giorni ( non che vada meglio a Dicembre come abbiamo appena sperimentato .....)
Cmq noi Piemontesi ci lamentiamo spesso del nostro clima , ma sono da ieri mattina a Cantù e non vedo l'ora di scappare . Da ieri solo grigiume e in questo momento c'è un grigio che + non si può con piovvigine è umidita al 10.000% . Alla fine siamo in gran parte fortunati ( non chi confina con la Lombardia) .
Amo il föhn , odio la nebbia !!!
Fino a metà febbraio per me è inverno, dopo è finito.
Nel senso che può benissimo nevicare e fare freddo qualche giorno, ma il sole ormai è alto e fare +14\15 in una bella giornata non è cosi strano.
Quindi , mettiamo che i primi 15 giorni di Gennaio siano andati, abbiamo ancora 1 mese d'inverno![]()
Amo il föhn , odio la nebbia !!!
Meteo. Europa, avvio del nuovo anno con temperature anomale << 3B Meteo
Per l'Europa questa non è altro che una conferma di quanto gli inverni stanno attraversando; il trend delle anomalie termiche della NOAA mostra il riscaldamento invernale in Europa, con una crescita delle anomalie di +0.15°C per decade. Questo è causato dalla persistenza degli anticicloni e dall'arrivo di aria più decisamente mite, in particolare dagli anni 2000. A confermare questo andamento c'è l'East Atlantic Index in territorio positivo, segno di una fascia anticiclonica spesso spostata a nord, indice correlato a temperature sopra la media sull'Europa. Insomma è la fotografia che qualcosa è cambiato nei nostri inverni.
Immagine 2022-12-30 120302.png
ma dov'è che vogliamo andare con questi indici? notare da quando è iniziato il territorio positivo EA+, dal 2013. Ultimo inverno al Nord-Ovest sia per temperature che precipitazioni.
In pianura ormai sono 2 settimane che sono quasi sempre presenti nubi basse, che si spingono saltuariamente anche qui
Non voglio pensare a chi vive nella "bassa" in questo periodo, grigiume totale tutti i giorni per settimane, mamma mia
Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk
Segnalibri