Diamo il via all'ultimo mese di questo sciagurato 2022
Modelli che paiono concordi nel vedere una discreta passata sul Piemonte, roba che non si commenterebbe quasi in una annata normale ma quest'anno è un evento a tutti gli effetti
Intanto Novembre ennesimo mese che chiude con un pesante deficit
23,6 mm
-2.2 discreta brinata a terra
Ottimo peggioramento in arrivo.
Tra l' altro io vedo precipitazioni qui già domani con temperature di tutto rispetto...che non ci scappi la sorpresa prima della pioggia?![]()
Carte stupende, senza se e senza ma, fin nel fanta.
Stasera vediamo di azzardare qualche ipotesi.
Risveglio con cielo molto nuvoloso, 0° da termo auto.
Lou soulei nais per tuchi
Però gli aggiornamenti di stamattina non mi piacciono, fiutano buchi precipitativi nell'ovest regione
Arpege così, sembra che la montagna stia per partorire un topolino (cliccando si vede l'animazione)
arpege.gif
Diciamo che in quota ci sarebbero (a grandissime linee eh?) correnti da SW... oserei dire come sempre, visto che statisticamente il 90% delle correnti in quota sono sempre dai quadranti occidentali o sudoccidentali.
E con queste correnti il rischio ombra esiste da sempre (non a caso il Piemonte centro-occidentale ha 800mm annui, e non 1900). Direi che è un rischio concreto, purtroppo come sempre, ma terremo d'occhio le correnti alle quote inferiori, ma il fatto che siano viste correnti mediamente orientali mi fa abbastanza ben sperare. Poi vediamo un passo alla volta, ma a me sembra una situazione buona un pò per tutto il Piemonte.
Lou soulei nais per tuchi
Rispetto a ieri pare che i modelli vedano il mantenimento di correnti meridionali in quota per un tempo più lungo, questo potrebbe consentire di mantenere i fenomeni fino a domenica sera.
Inizio fenomeni in provincia da domani tra tardo pomeriggio e sera con qn 6-800m. Poi il massimo si dovrebbe raggiungere sabato mattina prima di pranzo, favorite negli accumuli alta Langa e Cebano. Zero termico che è visto mantenersi, nella prima parte, più basso nelle zone orientali della provincia. Per poi risalire, a partire dalla tarda mattinata del sabato, e raggiungere in quelle zone i mille metri tra sabato notte e domenica mattina.
Nelle mappe accumuli di sabato e zero termico nel momento più favorevole
frzlm.z2.56.pngpcp24h.z2.4.png
Migliorato ancora il 6z...
Lou soulei nais per tuchi
Segnalibri