Ma alla fine anche dieci giorni fa si erano fatti accumuli simili, solo che è sempre difficile avere una colonna d'aria adatta a far nevicare al suolo ed al contempo una perturbazione decente. Purtroppo quel ciclone in Atlantico ha richiamato aria molto calda, motivo per cui si è avuta questa scaldata fino a quote molto elevate.
Martedì mattina ovviamente non poteva passare sta perturbazione![]()
Tu mi dici, "Ti guardi? Sbagli a paragonarti"
Più che sopra, il problema sono state anche le ventilazioni di richiamo da nord, favonizzate dalle Prealpi. A un certo punto qui stava per nevicare, con omotermia a 0°C / -1°C tra 500 e 1800 metri (e uno strato tra 800 e 1500 metri a -1°C / -2°C).
Dopo un'ora avevamo 2°C a 900 metri e 5°C a 500 metri, al suolo ancora -1°C / -2°C con neve fino a 1000 metri.![]()
Tu mi dici, "Ti guardi? Sbagli a paragonarti"
A Milano era stata più discontinua a meno generosa, adesso non so dire le fasi nevose che si sono susseguite (ricordo distintamente solo la domenica 24), ma senza dubbio fu un gran bel weekend! L’11 febbraio invece una ventina abbondante di cm era scesa, tra l’altro di neve leggerissima
SITO
http://www.calvenzano.altervista.org/
Meteo passione
https://www.meteopassione.com/stazioni/calvenzano
METEONETWORK
http://my.meteonetwork.it/station/lmb319/
LINEA METEO
http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1509
Me lo ricordo, botta di c**lo assurda, il giorno prima aveva fatto una sfonazzata clamorosa con T massime a 5 gradi con DP a-6.
Il giorno dopo nevicatona... dalle mie parti gli stessi cm, se non di piu', del 28/12/2020
img_06.png
![]()
SITO
http://www.calvenzano.altervista.org/
Meteo passione
https://www.meteopassione.com/stazioni/calvenzano
METEONETWORK
http://my.meteonetwork.it/station/lmb319/
LINEA METEO
http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1509
Da ieri alle 17 la temperatura è pressoché costante tra 0.4° e 0.7°, attualmente 0.6° e spazzaneve che finalmente fanno il loro lavoro
Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk
Segnalibri