Oggi 18° a fondovalle, anticipo di primavera che è ormai finito però. In quota nulla di che, zero termico sui 2400-2500m. Domani si scende...magari poi qualche fiocco lo potrà fare, ma non credo molto di più.
Comunque questo freddo che arriverà sarà veramente inutile. Tra 5gg le temperature già risaliranno per portarsi di nuovo sopra media dall'11 febbraio. Vedere 4 giorni di freddo e forse 5cm di neve...fa abbastanza ridere.
Ora ci sono 5° senza foehn, aria lattiginosa. Zero termico ancora alto, più o meno come ieri, nel pomeriggio inizierà ad affluire l'aria fredda.
Ieri notavo le condizioni della neve a Pila, ci sono 60cm nei punti riparati, ma in basso nei pendii più esposti un pochino di erba esce. Peraltro le piste a fine giornata presentavano alcune macchie marroncine. Nel complesso però la situazione era abbastanza accetabile e la neve non era neppure male nonostante il caldo. Il fatto è che se però febbraio continua ad essere secco e le temperature ritorneranno sopra media...già a fine mese la situazione potrebbe non essere così rosea.
Ahimè per noi ed in generale per tutto il nord queste circolazioni fredda da est sono totalmente inutili, i nostri veri inverni sono caratterizzati da altre correnti. Il primo step per ritornare a vedere qualcosa di invernale è che si chiuda questo benedetto rubinetto da est e già guardando i modelli oggi sono un po più fiducioso... perchè finalmente fra una settimana potrebbe riprendere la zonalità. Poi secondo me un primo momento bisognerà passare dall'alta pressione, come anche successe dopo il febbraio 2012 quando ai -25°C seguirono dei giorni bollenti con 25°C.
Però cominciamo a vedere il bicchiere mezzo pieno: prima finisce lo schifo da est, prima potremo ricominciare a parlare di inverno alpino, con nevicate e altro... vedendo la situazione tragica a livello di siccità, in questo momento non mi interessa neanche più il discorso termico, mi basta che si metta a piovere e nevicare, poi che lo faccia dai 1000 o 1500 m poco cambia
Meteo Monferrato, Langhe e Roero: www.datimeteoasti.it
Se guardi le cam la situazione di oggi è ESATTAMENTE sovrapponibile al 2022 al 5 febbraio, tanto che è difficile distinguerle se non sai la data di uno o dell'altra. Il grande colpo è stato dato dal vento dell'ultima settimana, fino al 26-27 gennaio scorso la situazione era decisamente migliore rispetto al 2022.
La motivazione di questo disastro è sempre la stessa e mai mi stancherò di dirlo: a dicembre sono stato preso per matto ecc ecc quando dicevo che la neve caduta era pochissima, perchè poi al primo colpo di vento o HP sarebbe sublimata... ed ecco il risultato. Periodi miti e fasi di vento ci saranno sempre nel nostro inverno, quello che cambia è quanto portiamo a casa nei periodi positivi e proficui... dicembre che per molti sembrava un periodo ottimo, in realtà è stato pessimo perchè secco anche lui alla fine e solo sulla dorsale si è salvato con la passata pre natalizia... avesse fatto 3 metri di neve anzichè 30 cm di certo ora non ci saremmo trovati in questa situazione, nonostante il caldo e il vento. Ahimè negli ultimi anni sta diventando un'equazione terrificante: non possiamo contare su gennaio e febbraio che a tratti assumono connotati desertici e quindi bisogna sperare che arrivi la neve a novembre massimo dicembre... e tanta.
Confronto Cam impietoso
5 febbraio 2023
5 febbraio 2022
5 febbraio 2023
5 febbraio 2022
5 febbraio 2023
5 febbraio 2022
Anche a Cervinia
5 febbraio 2023
5 febbraio 2022
5 febbraio 2023
5 febbraio 2022
5 febbraio 2023
5 febbraio 2022
![]()
Meteo Monferrato, Langhe e Roero: www.datimeteoasti.it
giornata alle terme a saint vincent...lo scorso anno stessi giorni usciti ho scapottatto...e cera vento caldo...oggi bello fresco con 7 gradi alla ripartenza
cervinia minima di -10 ora siamo a -6
vediamo se cadono 2 fiocchi.
fino al 20 sarà così sfruttiamo le giornate di sole...e godiamoci la montagna.
spero che il periodo di vento sia terminato ...ne abbiamo sofferto qua a cervinia quasi continuamente dal 7/8 gennaio...fino a ieri...5 febbraio..
vento che fermato i collegamenti con zermat per parecchi giorni.
ci sta è gennaio...speriamo in una primavera come si deve...ormai l inverno va a concludersi...
Appartamenti in affitto a Cervinia,per info contattami.MARCOLSKIHOME
322103828_2180210332366896_8310740157633236704_n.jpg
nevica a cervinia con -10 gradi
Appartamenti in affitto a Cervinia,per info contattami.MARCOLSKIHOME
Bel freschetto, tutte le stazioni della vda sotto zero. -10°/-12° in tutte le valli laterali.
329954582_850560656113164_2887973768004014752_n.jpg
sciata al fresco...con -15 in quota senza problemi senza vento...con 10 15 cm di polvere fresca della notte.
ovviamente la cervino sfrutta il freddo intenso per rimpinguare le pite dopo il vento....per reggere gli imponenti passaggi di sciatori...per le settimane bianche...
panorama meraviglioso...
Appartamenti in affitto a Cervinia,per info contattami.MARCOLSKIHOME
Segnalibri