Pagina 63 di 64 PrimaPrima ... 135361626364 UltimaUltima
Risultati da 621 a 630 di 639
  1. #621
    Vento teso
    Data Registrazione
    03/03/20
    Località
    Saint-Vincent (556m)/Torino (235m)
    Età
    24
    Messaggi
    1,760
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting VALLE D'AOSTA / Canton Vallese (CH) / Savoia - Alta Savoia(F) - INVERNO 2022/2023

    Disastro veramente, il problema, come sempre non sono mai i picchi, ma il continuo susseguirsi di eventi negativi. Quello che si è visto negli scorsi giorni è veramente imbarazzante...minime da marzo e massime da pieno aprile per 10 giorni di fila...sono peggio queste cose che la sfuriata di foehn con t record che però dura 1/2 giorni.

    Comunque chiaramente le carte sono molto tristi paragonate a qualche giorno fa...però vediamola così, intanto questo caldo assurdo dovrebbe andarsene e la possibilità di vedere qualche prp c'è, anche se nulla di che, ma comunque meglio di nulla. Questo è tipicamente un periodo ancora abbastanza secco comunque, non ci stiamo ancora giocando le prp della primavera.

  2. #622
    Vento moderato L'avatar di Alessio_AO
    Data Registrazione
    03/12/14
    Località
    Valgrisenche - Usellières mt. 1785
    Età
    49
    Messaggi
    1,405
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting VALLE D'AOSTA / Canton Vallese (CH) / Savoia - Alta Savoia(F) - INVERNO 2022/2023

    Commovente rivedere la neve dopo Nmila settimane.
    Temperatura attuale +0.7
    Neve moderata

  3. #623
    Vento teso
    Data Registrazione
    03/03/20
    Località
    Saint-Vincent (556m)/Torino (235m)
    Età
    24
    Messaggi
    1,760
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting VALLE D'AOSTA / Canton Vallese (CH) / Savoia - Alta Savoia(F) - INVERNO 2022/2023

    Le carte sono sicuramente migliorate, ancora molta incertezza, ma grossomodo sembra che il tutto sia un pochino troppo basso per noi. Comunque alcune carte non sono male, non sarebbe una passata grandiosa come potrebbe essere per altre zone del NW, ma comunque ottima.

  4. #624
    Bava di vento L'avatar di matteb88
    Data Registrazione
    02/11/17
    Località
    Genova/Champoluc
    Età
    35
    Messaggi
    111
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting VALLE D'AOSTA / Canton Vallese (CH) / Savoia - Alta Savoia(F) - INVERNO 2022/2023

    Ad ora grandi aggiornamenti e bellissime carte.......

    Inviato dal mio CPH2247 utilizzando Tapatalk

  5. #625
    Vento teso
    Data Registrazione
    03/03/20
    Località
    Saint-Vincent (556m)/Torino (235m)
    Età
    24
    Messaggi
    1,760
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting VALLE D'AOSTA / Canton Vallese (CH) / Savoia - Alta Savoia(F) - INVERNO 2022/2023

    Assolutamente, ormai è difficile non lasciarsi sedurre dalle carte. Aspettiamo conferme domani, quando entreremo nel range temporale giusto.

  6. #626
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    41
    Messaggi
    8,622
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting VALLE D'AOSTA / Canton Vallese (CH) / Savoia - Alta Savoia(F) - INVERNO 2022/2023

    Anche scorsa settimana davano belle nevicate per questi giorni e invece.....
    io sinceramente non mi fido, basta già guardare gfs06 che ha tolto quasi tutto... il rischio è sempre quello della nevina da 2 cm max 5 cm visto che ormai cose più serie non riesce più a farle...

  7. #627
    Vento teso
    Data Registrazione
    03/03/20
    Località
    Saint-Vincent (556m)/Torino (235m)
    Età
    24
    Messaggi
    1,760
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting VALLE D'AOSTA / Canton Vallese (CH) / Savoia - Alta Savoia(F) - INVERNO 2022/2023

    Citazione Originariamente Scritto da meteo_vda_82 Visualizza Messaggio
    Anche scorsa settimana davano belle nevicate per questi giorni e invece.....
    io sinceramente non mi fido, basta già guardare gfs06 che ha tolto quasi tutto... il rischio è sempre quello della nevina da 2 cm max 5 cm visto che ormai cose più serie non riesce più a farle...
    Beh tolto quasi tutto direi di no...siamo passati da 40mm a 25, per le nostre zone. Poi chiaro, il rischio che il minimo si chiuda troppo e penalizzi le zone più a nord del NW (come la nostra regione) c'è. Però ad oggi le carte sono ancora buone. ECMWF, GEM e svizzero sono veramente super ottimi, mentre GFS è discreto. Si capirà nei prossimi giorni se le prp saranno più a S o più a N.

  8. #628
    Vento forte L'avatar di marcol200
    Data Registrazione
    26/01/10
    Località
    BREUIL-CERVINIA,CIELOALTO
    Età
    40
    Messaggi
    3,431
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting VALLE D'AOSTA / Canton Vallese (CH) / Savoia - Alta Savoia(F) - INVERNO 2022/2023

    primi 5cm a cervinia per febbraio.

    ovviamente spariti al primo raggio a sud
    ora nuvoloso umido.
    Appartamenti in affitto a Cervinia,per info contattami.MARCOLSKIHOME

  9. #629
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    41
    Messaggi
    8,622
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting VALLE D'AOSTA / Canton Vallese (CH) / Savoia - Alta Savoia(F) - INVERNO 2022/2023

    Gli Svizzeri al momento vedono poca roba anche sul versante sud delle Alpi e cresta sud Vallesana, anzi stanno togliendo ancora mm anche per martedì (quando sembrava dovesse fare qualcosa in più)...
    certo le gocce fredde sono imprevedibili e tutto puo' succedere ma non credo che saremo così fortunati.... per il resto modelli di nuovo brutti nel "long", rinforzo dell'HP sul vicino atlantico e estrema Europa occidentale e nuove correnti da est secche....
    non se ne esce più veramente

  10. #630
    Vento teso
    Data Registrazione
    03/03/20
    Località
    Saint-Vincent (556m)/Torino (235m)
    Età
    24
    Messaggi
    1,760
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting VALLE D'AOSTA / Canton Vallese (CH) / Savoia - Alta Savoia(F) - INVERNO 2022/2023

    Citazione Originariamente Scritto da meteo_vda_82 Visualizza Messaggio
    Gli Svizzeri al momento vedono poca roba anche sul versante sud delle Alpi e cresta sud Vallesana, anzi stanno togliendo ancora mm anche per martedì (quando sembrava dovesse fare qualcosa in più)...
    certo le gocce fredde sono imprevedibili e tutto puo' succedere ma non credo che saremo così fortunati.... per il resto modelli di nuovo brutti nel "long", rinforzo dell'HP sul vicino atlantico e estrema Europa occidentale e nuove correnti da est secche....
    non se ne esce più veramente
    Sicuramente non siamo tra i favoriti. Ciò che sembra confermato è la passata di domenica pomeriggio/sera, quando qualche mm/cm potrebbe farlo. Ancora difficile stimare i quantitativi ora...sembrano comunque fenomemi abbastanza deboli per le zone centrali (forse al più moderati sui confini piemontesi).

    Ciò che resta una vera incognita è cosa accadrà lunedì/martedì. ECMWF ora ha tolto tutto, mentre GFS resta buono. E magari domani saranno al contrario, chissà...gli spread sono ancora troppo elevati, prima di sabato/domenica non credo che avremo troppe certezze.

    Io comunque in questa situazione, piuttosto che 20/30cm leggeri (fatti magari con 15mm), avrei di gran lunga preferito pioggioni con la +2/+3 ma con 50mm diffusi. Ma ormai non è più contemplato.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •