Ora solo nevischio, temp +0.5![]()
Nevicata che giunge al termine. Solo nevischio ora. Totale accumulo provvisorio 28cm
Alla fine ci siamo salvati con un’ottima tenuta della quota neve fino a fondovalle; stamattina 0 spaccati a Nus e Chambave
30 cm a Chamois paese, 40 a Fontana Fredda; vediamo cosa combina stasera
qui accumulo provvisorio 20 cm (3 cm supplementari in mattinata), neve in fase di assestamento e coltre ora a 18 cm...
ora nuvoloso ma assenza di precipitazioni, in attesa del peggioramento di stasera
+1.6°
mi comunicano che è bianco dai 700 metri in su, a Chatillon (500 mt) stamattina ha imbiancato ma poi si è sciolta...
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
Qui da me a pecou ufficiali 26 cm
20221204_111917-01.jpg
Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk
ecco alcuni dati del mese di Novembre 2022
Novembre 2022
temp media min +0.9°
temp media max +8.2°
temp media +3.9°
(Novembre 2021
temp media min +0.4°
temp media max +7.4°
temp media +3.3°
Novembre 2020
temp media min -0.3°
temp media max +7.6°
temp media +2.6°
Novembre 2019
temp media min +0.9°
temp media max +6.1°
temp media +2.3°
Novembre 2018
temp media min +1.1°
temp media max +6.1°
temp media +3.1°
Novembre 2017
temp media min -0.6°
temp media max +6.9°
temp media +2.7°
Novembre 2016
temp media min -0.1°
temp media max +6.3°
temp media +2.5
Novembre 2015
temp media min +2.7°
temp media max +11.9°
temp media +6.5°
Novembre 2014
temp media min +2.6°
temp media max +8.2°
temp media +5.0°)
minima più bassa: -3.4° (30)
minima più alta: +5.3° (1)
massima più bassa: +1.1° (29)
massima più alta: +13.8° (12)
media più bassa: -0.9° (30)
media più alta: +8.7° (12)
piovosità: 36.2 mm
(Novembre 2021: 52.4 mm - Novembre 2020: 1.2 mm - Novembre 2019: 86.2 mm - Novembre 2018: 149.4 mm - Novembre 2017: 26.6 mm - Novembre 2016: 140.8 mm - Novembre 2015: 25.4 mm - Novembre 2014: 289.4 mm)
nevosità: 2 cm
(Novembre 2021: 3 cm - Novembre 2020: 0 cm - Novembre 2019: 78cm - Novembre 2018: 8 cm - Novembre 2017: 0 cm - Novembre 2016: 15 cm - Novembre 2015: 0 cm - Novembre 2014: 0 cm)
Novembre 2022, un mese spaccato a metà dal punto di vista termico (come spesso accade) con una prima quindicina (e più precisamente i primi 13 giorni) con temperature ancora miti e abbastanza simili ad una seconda metà di ottobre con diverse massime ancora over 10° (8 giorni su 13 per la precisione) e temperature minime che sono rimaste ancora lontano dallo 0° (senza avere nessuna gelata).
le medie fino al 13 del mese sono min: +3° max:+10.9°.
Cambio di programma dal 14 con l'arrivo di masse d'aria dal nord atlantico decisamente più fresche riportando le temperature su valori più consoni per il periodo e le prime gelate dal 19 in poi (10 minime sotto 0° dal 19).
ultimi giorni del mese invernali con massime che si sono abbassate quasi a 0° e minime che hanno raggiunto i -3.4°
la media dal 14 è di min: -0.7° max: +6.1°
Nel complesso il mese è stato un po' caldo del normale (anche se non si hanno più avuto le forti anomalie positive dei mesi precedenti, ottobre incluso), ma ben lontano dal terribile 2015 e nel complesso meno caldo anche del 2014.
parliamo di anomalie positive di circa +1° per le min e +1.5° per le max.
Purtroppo dal punto di vista precipiativo non è stato decisamente mediocre, come lo sono stati comunque anche i due anni precedenti (visto che la tendenza degli ultimi anni è questa) dopo una serie di novembre molto piovosi (tranne eccezioni tipo il 2017).
Abbiamo avuto solo pochi episodi più che altro grazie alle perturbazioni atlantiche in arrivo da W (sfondamenti), ma con perturbazioni non molto intense.
la giornata più piovosa è stata il 14 con 10.4 mm con 18 mm cumulati in quei 4 giorni fino al 18.
prima comparsa della neve il giorno 21 con pero' soli 2 cm cumulati
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
Segnalo che al Col di Joux (1600m) siamo sui 30-35cm di neve ben assestata (penso ne fossero caduti sui 40 prima di compattarsi). C'è copertura nevosa uniforme dai 900 metri in su circa.
Qua siamo a 20.4mm da inizio peggioramento. Nel pomeriggio nuvole che scorrevano veloci verso Aosta, buon segno. Ora leggera pioviggine con vento. Nuovo passaggio che arriverà tra non molto, il radar sembra buono, speriamo di finire nel giusto canale precipitativo.
Ciao ragazzi, una piccola grande novità arriva con la neve! Nuova installazione a Gressoney Saint Jean![]()
Qui trovate la rete: Rete stazioni meteo - Dati Meteo Asti
purtroppo questa passata è stata un po' redimensionata dalle previsioni radar...
attualmente neve debole e un nuovo cm di accumulo, +0.3°
dopo mezzanotte avremmo dovuto avere precipitazioni abbastanza intense per un paio d'ore e invece pare che il tutto sia ridotto d'intensità....
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
Segnalibri