“Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
HUGO EUGENIO PRATT
“Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
HUGO EUGENIO PRATT
Non facciamo confusione.
Questo thread ha portato bene per Dicembre fino al Natale, poi è stato una disgrazia.
Qui ora:
Analisi GM & LAM genn.+febbr. 2023: quel che resta degli inverni
o sto male, o posto male. O ho riposto male le fiducie nella civiltà umana, Uma Thurman capirebbe. O posto male o post-pandemia la fiducia nella scienza s'è persa come Andrea di De André che non sa tornare. Uma salvaci tu. Una firma che è un quasi haiku.
Su richiesta del Moderatore sposto di qua, che di la saremo OT.
Ringrazio intanto Alessandro per la fiducia concessa, spero di meritarmela
Allora, partendo dal fatto che difficilmente avremo condizioni secondo me di cielo sereno, ma che al tempo stesso la massa d'aria che arriva è pur sempre una -8/-9 con spiccata continentalità, mi aspetterei per la Pianura Padana estremi del tipo: -2/-3° di temperatura minima e +3/+4° di temperatura massima...questo naturalmente nel picco dell'afflusso freddo, quindi probabilmente le giornate di Martedì e Mercoledì.
Tutto da vedere comunque...mentre magari per le minime paradossalmente potrebbe andare meglio Lunedì se il calo non sarà disturbato da quella goccia fredda, ma secondo me non dovrebbe darci troppe noie da Milano verso Est.
Poi si vedrà.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Direi un sabato notevole a livello termico nel caso venisse confermata l'evoluzione... direi primavera inoltrata su tutto il NW con punte anche superiori ai 20C
![]()
Assolutamente devastante.
Veneto a secco entro maggio.
Noi chiudiamo gli approvigionamenti idrici al Trentino entro aprile il consorzio agrario s'è fatto i conti in tasca e l'acqua basta a stento per le nostre colture.
Avete voluto la crisi idrica? (domanda agli ottimisti: da qui ad aprile nevicherà ben sulle Alpi, scritto a metà gennaio)
Toh, godetevela tutta ora.
GM apocalittici.
o sto male, o posto male. O ho riposto male le fiducie nella civiltà umana, Uma Thurman capirebbe. O posto male o post-pandemia la fiducia nella scienza s'è persa come Andrea di De André che non sa tornare. Uma salvaci tu. Una firma che è un quasi haiku.
Lo caso buona di questo inverno e che sta finendo, la notizia cattiva che permane la siccità..![]()
“Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
HUGO EUGENIO PRATT
La primavera 2023 è davvero l'ultima spiaggia per risparmiarci da un qualcosa di mai visto.
Dalle mie parti la freatica non è mai stata così bassa, i fontanili e le risorgive spontanee sono una "ex cosa", ma mi sa che è così un po' dappertutto in questa macroarea.
Vedo da Arpa che la situazione dei bacini peggiora a vista d'occhio nei vari aggiornamenti - naturale che sia così vista la trascurabilità delle nevicate autunnali e invernali in quota.
Tematismi >> Acqua >> Risorsa idrica >> Situazione idrologica mensile
L'anno scorso abbiamo dati fondo a quelli, ma quest'anno?
Vero che difficilmente ho visto sbloccarsi entro metà marzo una situazione di secco invernale, ma quantomeno da fine marzo in poi deve iniziare a piovere almeno per la riserva stagionale.
Non si tratta nemmeno di un "vezzo" ma è questione di avere acqua dai rubinetti nell'estate 2023, e risparmiare assurdità come razionamenti che te la concedono due ore al giorno
Facciamo le novene come 500 anni fa, ragazzi. Magari si ottiene qualcosa![]()
L'acqua è vita, il prossimo grande problema per il mondo occidentale sarà la mancanza di acqua. Ne sono praticamente certo.
Ora nel nostro "piccolo" possiamo solo sperare che la situazione si sblocchi a breve e sinceramente nelle ultime uscite si intravede una possibilità.
Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk
Domani in chiesa all'alba a sperare in carte come questa
gem-0-192.png
Segnalibri