Pagina 32 di 34 PrimaPrima ... 223031323334 UltimaUltima
Risultati da 311 a 320 di 338
  1. #311
    Vento moderato L'avatar di mafo85
    Data Registrazione
    25/10/10
    Località
    Taceno (LC) 465m
    Età
    37
    Messaggi
    1,303
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Modellame Nord Italia: e HP sia...!

    Citazione Originariamente Scritto da Adriano90 Visualizza Messaggio
    Domanda: col 18 di oggi non farebbe tanta roba da voi?
    Dipende voi chi. Comunque tanta non credo per nessuno.

    Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk

  2. #312
    Vento forte L'avatar di basso_piave
    Data Registrazione
    08/05/09
    Località
    Silea/Roncade
    Età
    41
    Messaggi
    4,870
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modellame Nord Italia: e HP sia...!

    Gfs: l'ufficiale fa ancora a pugni con le ens. Se non altro quest'ultime sono umide

  3. #313
    Burrasca L'avatar di Lake
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Druogno (Val Vigezzo)
    Messaggi
    5,469
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Modellame Nord Italia: e HP sia...!

    Citazione Originariamente Scritto da Adriano90 Visualizza Messaggio
    Domanda: col 18 di oggi non farebbe tanta roba da voi?
    Sembrerebbe di si poi con temperature molto basse con neve al piano.
    “Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
    HUGO EUGENIO PRATT

  4. #314
    Uragano L'avatar di Heinrich
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    18,823
    Menzionato
    75 Post(s)

    Predefinito Re: Modellame Nord Italia: e HP sia...!

    Ma... dove, rigà?

    Dove vedete precipitazioni?


    Io finché non vedo il Sud Italia da Palermo e Salerno arrostire sotto la +18°C da libeccio e finché non vedo 650mm a Brugnato (Liguria) e a Piancavallo in Friuli NON VEDO TANTA ROBA.


    Non vedo nulla.

    Quassù poi, dopo 16 mesi di stress idrico, per compensare serviranno 4-5 Vaia, Rapallo deve sparire, le 5 Terre franare ecc. ecc. ecc. ecc.
    o sto male, o posto male. O ho riposto male le fiducie nella civiltà umana, Uma Thurman capirebbe. O posto male o post-pandemia la fiducia nella scienza s'è persa come Andrea di De André che non sa tornare. Uma salvaci tu. Una firma che è un quasi haiku.

  5. #315
    Vento moderato L'avatar di mafo85
    Data Registrazione
    25/10/10
    Località
    Taceno (LC) 465m
    Età
    37
    Messaggi
    1,303
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Modellame Nord Italia: e HP sia...!

    Citazione Originariamente Scritto da Heinrich Visualizza Messaggio
    Ma... dove, rigà?

    Dove vedete precipitazioni?


    Io finché non vedo il Sud Italia da Palermo e Salerno arrostire sotto la +18°C da libeccio e finché non vedo 650mm a Brugnato (Liguria) e a Piancavallo in Friuli NON VEDO TANTA ROBA.


    Non vedo nulla.

    Quassù poi, dopo 16 mesi di stress idrico, per compensare serviranno 4-5 Vaia, Rapallo deve sparire, le 5 Terre franare ecc. ecc. ecc. ecc.
    Qualcosa qualcuno vedrà, ad esempio il Cuneese e le alpi e Pedemontane piemontesi sembra riceveranno buoni accumuli. A meno di cambi scenario

    Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk

  6. #316
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    Roccasparvera (CN) 668m. -Far West-
    Età
    35
    Messaggi
    27,678
    Menzionato
    153 Post(s)

    Predefinito Re: Modellame Nord Italia: e HP sia...!

    Seee, i buoni accumuli sul Cuneese che puntualmente si riducono a 5-10mm nei punti più esposti della pedemontana

    La metto sul ridere, ma non è che qui abbia fatto poi chissà che cosa: soprattutto le pianure hanno visto pochissimo se non nulla.
    Lou soulei nais per tuchi

  7. #317
    Vento moderato L'avatar di mafo85
    Data Registrazione
    25/10/10
    Località
    Taceno (LC) 465m
    Età
    37
    Messaggi
    1,303
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Modellame Nord Italia: e HP sia...!

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Seee, i buoni accumuli sul Cuneese che puntualmente si riducono a 5-10mm nei punti più esposti della pedemontana

    La metto sul ridere, ma non è che qui abbia fatto poi chissà che cosa: soprattutto le pianure hanno visto pochissimo se non nulla.
    Io pagherei per 10mm adesso Modellame Nord Italia: e HP sia...!

    Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk

  8. #318
    Burrasca L'avatar di Lake
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Druogno (Val Vigezzo)
    Messaggi
    5,469
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Modellame Nord Italia: e HP sia...!

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Seee, i buoni accumuli sul Cuneese che puntualmente si riducono a 5-10mm nei punti più esposti della pedemontana

    La metto sul ridere, ma non è che qui abbia fatto poi chissà che cosa: soprattutto le pianure hanno visto pochissimo se non nulla.
    Purtroppo di queste epoche nefasta è questo di cui dobbiamo accontentarci.
    “Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
    HUGO EUGENIO PRATT

  9. #319
    Uragano L'avatar di Heinrich
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    18,823
    Menzionato
    75 Post(s)

    Predefinito Re: Modellame Nord Italia: e HP sia...!

    Guardiamo sotto i 4-3 giorni, aprendo pure già i LAM perché i GM sono deludentissimi.

    pcp12h.z1.6.png

    Il livello del Po, con queste precipitazioni?
    LAM WRF su ECMWF 12z.

    Citazione Originariamente Scritto da Heinrich Visualizza Messaggio
    Ma... dove, rigà?
    Dove vedete precipitazioni?Io finché non vedo il Sud Italia da Palermo e Salerno arrostire sotto la +18°C da libeccio e finché non vedo 650mm a Brugnato (Liguria) e a Piancavallo in Friuli NON VEDO TANTA ROBA.Non vedo nulla.Quassù poi, dopo 16 mesi di stress idrico, per compensare serviranno 4-5 Vaia, Rapallo deve sparire, le 5 Terre franare ecc. ecc. ecc. ecc.
    Per chiarire: nulla contro il Sud, Palermo e Salerno e Brugnato e Piancavallo e Rapallo e le 5 Terre ehh: intendo che per fare precipitazioni abbondanti sulle Alpi -quelle coi ghiacciai- serva che al Sud soffi l'avvezione calda, alle coste del Nord le mareggiate arrivino sulle strade, ecc.

    Nulla da ironizzare o schernire.
    Amplifico io, esagerando, perché spesso la provincia più estesa d'Italia, la mia, per vedere accumuli importanti deve vedere eventi da allerte meteo pesanti lungo le coste liguri e dintorni.

    @Fabry18 lunedì 29 ottobre 2018, dopo 210mm qui in 2 giorni il porto di Rapallo fu devastato e sparirono i moli e le spiagge. Cosa non devo scrivere?
    Si tratta di sensibilità reciproche: il libeccio teso, legato al transito della JS sul Mediterraneo occidentale è ciò che ci dà più preciptiazioni e spinge in alto le temperature al Sud, creando condizioni sgradevoli lì, più lo scirocco.

    Stiamo vivendo il clima tipico di Latina o Benevento qui. Così come d'estate a Milano il clima tipico di Atene.
    o sto male, o posto male. O ho riposto male le fiducie nella civiltà umana, Uma Thurman capirebbe. O posto male o post-pandemia la fiducia nella scienza s'è persa come Andrea di De André che non sa tornare. Uma salvaci tu. Una firma che è un quasi haiku.

  10. #320
    Uragano L'avatar di Heinrich
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    18,823
    Menzionato
    75 Post(s)

    Predefinito Re: Modellame Nord Italia: e HP sia...!

    GFS 12z ci vuole fuori dall'Italia, si vede benissimo il confine della nostra provincia..


    pcp12h.z1.9.png

    Lavata appena sufficiente per ripulire da polveri e schifezze. Nient'altro.

    Ma è fanta: 84 ore fa in tempo a spostarsi tutto in Molise o in Macedonia.
    o sto male, o posto male. O ho riposto male le fiducie nella civiltà umana, Uma Thurman capirebbe. O posto male o post-pandemia la fiducia nella scienza s'è persa come Andrea di De André che non sa tornare. Uma salvaci tu. Una firma che è un quasi haiku.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •