Pagina 1 di 16 12311 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 157
  1. #1
    Uragano L'avatar di Heinrich
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    18,799
    Menzionato
    75 Post(s)

    Exclamation Analisi GM & LAM genn.+febbr. 2023: quel che resta degli inverni

    Dopo il 2022 da record riproviamo con l'analisi delle previsioni per i restanti 2/3 della 'stagione fredda'.

    Ci sono movimenti per la Befana, sia GFS sia UKMO che ECMWF, seppur molto cautamente, vedono qualcosa di Atlantico.

    Vedremo.
    o sto male, o posto male. O ho riposto male le fiducie nella civiltà umana, Uma Thurman capirebbe. O posto male o post-pandemia la fiducia nella scienza s'è persa come Andrea di De André che non sa tornare. Uma salvaci tu. Una firma che è un quasi haiku.

  2. #2
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    31
    Messaggi
    25,798
    Menzionato
    411 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi GM & LAM genn.+febbr. 2023: quel che resta degli inverni

    Anche se c’era già il TD hai fatto bene ad aprirne un altro, ha portato una sfiga tremenda, indovina chi l’ha aperto?
    Si vis pacem, para bellum.

  3. #3
    Uragano L'avatar di giofelix
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Savignano sul Rubicone (FC)
    Età
    64
    Messaggi
    15,235
    Menzionato
    43 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi GM & LAM genn.+febbr. 2023: quel che resta degli inverni

    Ma davvero c'è chi crede che l'inverno prosegua così senza mostrare il suo volto migliore? Le stagionali prevedevano dicembre e metà gennaio il periodo migliore, e hanno toppato. Saranno invece gennaio e febbraio i mesi che daranno le migliori soddisfazioni e così anche parte di marzo

  4. #4
    Bava di vento L'avatar di Marist03
    Data Registrazione
    02/02/22
    Località
    Castel San Giovanni
    Età
    19
    Messaggi
    84
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi GM & LAM genn.+febbr. 2023: quel che resta degli inverni

    Gennaio è segnato dalla manovra stratosferica in atto dalla scorsa settimana, mentre su febbraio gravano le statistiche pietose degli ultimi 4 anni consecutivi. Io non sarei molto fiducioso, se qualcosa si avrà, lo vedremo in terza decade di gennaio al nord e adriatiche.
    Fioca = pulenta e gnoca

  5. #5
    Vento fresco L'avatar di Tarcii
    Data Registrazione
    13/08/19
    Località
    Ambivere (BG)
    Età
    21
    Messaggi
    2,777
    Menzionato
    22 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi GM & LAM genn.+febbr. 2023: quel che resta degli inverni

    Citazione Originariamente Scritto da Marist03 Visualizza Messaggio
    Gennaio è segnato dalla manovra stratosferica in atto dalla scorsa settimana, mentre su febbraio gravano le statistiche pietose degli ultimi 4 anni consecutivi. Io non sarei molto fiducioso, se qualcosa si avrà, lo vedremo in terza decade di gennaio al nord e adriatiche.
    Inverno finito.














    No, vabbè, giusto per parlare di qualcosa, sinceramente non vedo segnali buoni nei modelli odierni, anzi ECMWF serale fa abbastanza piangere, praticamente 240 ore di zonalità e alta pressione sul nostro settore (Mediterraneo centrale).

    Ma d'altronde anche le Ensemble di GFS sono piatte, con temperature costantemente sugli 0°C - 4° a 850 hPa, se non altro dato l'avanzamento tecnologico sono spariti i vari miraggi negli spaghi. Di certo per ora è il solito inverno post 2013. La vedo dura a cercare un vero cambiamento prima del 15 Gennaio.
    Tu mi dici, "Ti guardi? Sbagli a paragonarti"

  6. #6
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    31
    Messaggi
    25,798
    Menzionato
    411 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi GM & LAM genn.+febbr. 2023: quel che resta degli inverni

    Citazione Originariamente Scritto da Marist03 Visualizza Messaggio
    Gennaio è segnato dalla manovra stratosferica in atto dalla scorsa settimana, mentre su febbraio gravano le statistiche pietose degli ultimi 4 anni consecutivi. Io non sarei molto fiducioso, se qualcosa si avrà, lo vedremo in terza decade di gennaio al nord e adriatiche.
    La manovra stratosferica non sta pesando NIENTE. Il problema è prettamente troposferico.
    Si vis pacem, para bellum.

  7. #7
    Uragano L'avatar di Heinrich
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    18,799
    Menzionato
    75 Post(s)

    SK Re: Analisi GM & LAM genn.+febbr. 2023: quel che resta degli inverni

    Arriva l'inverno..... in Ucraina......


    ECM1-192.GIF
    o sto male, o posto male. O ho riposto male le fiducie nella civiltà umana, Uma Thurman capirebbe. O posto male o post-pandemia la fiducia nella scienza s'è persa come Andrea di De André che non sa tornare. Uma salvaci tu. Una firma che è un quasi haiku.

  8. #8
    Uragano L'avatar di Heinrich
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    18,799
    Menzionato
    75 Post(s)

    Question Re: Analisi GM & LAM genn.+febbr. 2023: quel che resta degli inverni

    Mah?

    o sto male, o posto male. O ho riposto male le fiducie nella civiltà umana, Uma Thurman capirebbe. O posto male o post-pandemia la fiducia nella scienza s'è persa come Andrea di De André che non sa tornare. Uma salvaci tu. Una firma che è un quasi haiku.

  9. #9
    Uragano L'avatar di Heinrich
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    18,799
    Menzionato
    75 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi GM & LAM genn.+febbr. 2023: quel che resta degli inverni

    Sono epocali questi spaghi:




    Si passa da fine aprile a fine novembre.

    L'inverno? Era ieri, IPCC dava questi scenari in Europa nel 2040, ma è lo stesso.
    o sto male, o posto male. O ho riposto male le fiducie nella civiltà umana, Uma Thurman capirebbe. O posto male o post-pandemia la fiducia nella scienza s'è persa come Andrea di De André che non sa tornare. Uma salvaci tu. Una firma che è un quasi haiku.

  10. #10
    Vento fresco L'avatar di Tarcii
    Data Registrazione
    13/08/19
    Località
    Ambivere (BG)
    Età
    21
    Messaggi
    2,777
    Menzionato
    22 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi GM & LAM genn.+febbr. 2023: quel che resta degli inverni

    Citazione Originariamente Scritto da Heinrich Visualizza Messaggio
    Sono epocali questi spaghi:

    Immagine



    Si passa da fine aprile a fine novembre.

    L'inverno? Era ieri, IPCC dava questi scenari in Europa nel 2040, ma è lo stesso.
    Comincio a temere che l'occasione per vedere un periodo freddo in Europa sia ormai sfumata a Dicembre, peccato che l'Italia abbia visto quasi nulla, se non al nord ovest, in termini di freddo e neve. Probabilmente se dovesse arrivare qualche altra ondata di freddo, sarebbe per l'Est Europa, ma a fine inverno è abbastanza comune.
    Tu mi dici, "Ti guardi? Sbagli a paragonarti"

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •