Ma perchè da qui
Meteociel.fr - Modèle GFS pour l'Italie, résolution 0.25 degré
non si vede nulla?![]()
Lou soulei nais per tuchi
Avete presente le ottime performance di Castell’Alfero per le minime? Oggi ha staccato un -9.7
Bene, con il progetto zone fredde della nostra rete abbiamo individuato chi batte Castell’Alfero con la sigaretta accesa
Minime di oggi rete Dati Meteo Asti, la trovate qui: Rete stazioni meteo - Dati Meteo Asti
-11.4 Capriglio
-10.8 Camerana
-10.3 Castellero
![]()
Comunque GFS mette una -4/-5° sulla pedemontana lunedì pomeriggio (e una -2/-3° sulle pianure), ma TUTTI danno neve over 400m escluso il basso Piemonte. Evidentemente non bastano queste isoterme, boh.
ma guarda... il qui presente vecchietto ricorda uno stau di più di 20anni fa (non chiedermi l'anno) che in alcuni giorni di nevicata caricò parecchia polverina sui pendii della Bisalta, ai 1000 metri eravamo oltre i 70 cm al suolo (forse 40-50 mm visto che era polvere?) e a 1400 metri ne aveva sganciato più di un metro. sperare costa nulla... finire inc...ttati può essere.... qualcosa cadrà, e oggi fa freddo il suolo gela bene. speriamo dai
Beh sì, quindi in questa situazione non bastano. Evidentemente con queste correnti, lo zt a 5-600m non basta per la pianura, dato che non si creerebbe omotermia nemmeno negli ultimi 300m per colpa delle correnti al suolo. Ci fosse una -5° diffusa basterebbe.
Un po' un peccato non sfruttare a dovere quest'aria ovviamente, ma comunque meglio di nulla, un po' di neve in montagna dovrebbe arrivare, poteva non arrivare nulla.
Oggi salendo verso la vda, notavo la secchezza del canavese. Veramente sembrava di stare nella steppa, pazzesco. Finché è inverno va bene, ma il problema è che quel giallo non va via in primavera.
Segnalibri