10/11/2008- ciao Alessandro sarei sempre nei miei ricordi.Ciao Tubolare
http://www.temiprimari.it/kelvin/gio...008/x_cris.htm
Spettacolo inusuale per Bolzano stamani.
Strato di nebbia di spessore molto ridotto, con cielo visibile (si vede la luna)
Cattura.JPG
Con le schiarite notturne la temperatura è scesa di un paio di gradi sotto lo zero, stamani marciapiedi e ciclabili con pericolose lastre di ghiaccio...![]()
Esatto, infatti il paese in italiano si chiama Pineta perché prima del fascismo qui c'era una pineta di pino nero che il fascismo tagliò per lottizzare l'area prima ci fece una colonia e poi diventò un popoloso paese di migranti veneti, soprattutto del polesine ai margini della citta di Bolzano.
Quei pini sono stati piantati in piazza quando l'hanno riqualificata. A mio avviso avrebbero potuto piantare pini neri più tipici e autoctoni che pini domestici che con l'Alto Adige hanno ben poco a che fare.
![]()
Nebbia su Bolzano! Evento più unico che raro!
nebbia Bozen.jpg
Minime in Valle tra i -4°C e i -2.6°C di Bolzano Ovest. La pioggia/neve di ieri sera si è congelata su tutte le superfici e la strade sono davvero pericolose questa mattina... Numerose cadute soprattutto tra i Bolzanini che usano la bici o il motorino per recarsi a scuola o al lavoro.
Dalle Webcam appena fuori Bozen si vede come l'accumulo sia arrivato davvero a lambire la conca.
eppan.jpg
Report di una signora che ha misurato sta mattina a Rio di Pusteria a 770 m di quota 16 centimetri con punte di 18 in giro per il paese a cavallo tra val d’Isarco e Pusteria.
Peso sia la località più colpita dal passaggio del fronte di ieri sera.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Stamattina venendo su in val di fassa mi sono sorpreso a trovare nebbia prima dell'uscita di ora. Mi confermate che e' insolito!Adesso sono a Colfosco sopra Corvara, spettacolo fiabesco con gli abeti innevati, ma non credo che abbia buttato giu parecchio ieri sera
Timing sbagliati, pessimi.
Temperature sempre più fredde in quota, ma LP non in grado di portar neve in basso.
Tra 500m. e 800m. strato caldo, fine delle chance nevose:
current.jpg
Peccato, poteva fare l'inverno, invece farà solo cagar*
o sto male, o posto male. O ho riposto male le fiducie nella civiltà umana, Uma Thurman capirebbe. O posto male o post-pandemia la fiducia nella scienza s'è persa come Andrea di De André che non sa tornare. Uma salvaci tu. Una firma che è un quasi haiku.
Sta iniziando nuovamente, passaggio rapido di altri 3/5cm penso. Poi domani nevica debole tutto il giorno
Si vis pacem, para bellum.
Buongiorno,
Lo scorso weekend sono stato su a San Cassiano da amici che hanno la casa in zona. Ieri bella neve a partire dalle 18 circa, che ha accumulato naturalmente subito su tutte le superfici; ha proseguito fino a notte fonda e stamattina c'erano circa 12-13 cm freschi al suolo ad occhio.
Gran colpo d'occhio venendo verso la Val Gardena, tutto splendidamente bianco e nubi basse che avvolgevano le montagne in un cielo per metà azzurro...molto affascinante. Poi di botto, la nebbia fitta una volta sceso in val d'Adige all'altezza di Ponte Gardena: mai visto nulla del genere da quelle parti
Le ultime tracce di neve al suolo le ho viste all'altezza del casello di Bolzano Nord, più in là scendendo verso la pianura alle 10.30/11 del mattino, quando sono passato, non c'era nulla.
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Segnalibri