Massima 8.5° ora 1.6°
SITO
http://www.calvenzano.altervista.org/
Meteo passione
https://www.meteopassione.com/stazioni/calvenzano
METEONETWORK
http://my.meteonetwork.it/station/lmb319/
LINEA METEO
http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1509
Estremi di oggi -2,1°C / 8,1°C, cielo sereno con velature leggere dal pomeriggio.
Tu mi dici, "Ti guardi? Sbagli a paragonarti"
Temperatura che oscilla sui 0°
SITO
http://www.calvenzano.altervista.org/
Meteo passione
https://www.meteopassione.com/stazioni/calvenzano
METEONETWORK
http://my.meteonetwork.it/station/lmb319/
LINEA METEO
http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1509
In minima -2.2°
SITO
http://www.calvenzano.altervista.org/
Meteo passione
https://www.meteopassione.com/stazioni/calvenzano
METEONETWORK
http://my.meteonetwork.it/station/lmb319/
LINEA METEO
http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1509
Alba infuocata questa mattina su questo deserto, minima -5.2°
Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk
Minima ritoccata a -3.1°
la seconda più bassa di quest inverno
SITO
http://www.calvenzano.altervista.org/
Meteo passione
https://www.meteopassione.com/stazioni/calvenzano
METEONETWORK
http://my.meteonetwork.it/station/lmb319/
LINEA METEO
http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1509
le -10 le cancellano in un amen, le +10 sempre confermate:
una settimana sopra la media non di poco non ce la toglie nessuno![]()
Si vis pacem, para bellum.
Ho ben paura che febbraio potrebbe trascorrere come mese molto per il periodo, specie in quota, e non mi stupirei di vedere chiudere gran parte della regione con un accumulo pluviometrico sotto i 10mm... sono pur sempre ipotesi, ma meditando le varie uscite di cfs, che considero come un binocolo sfuocato sul lungo, ed in attesa dell'aggiornamento delle Effis, la prossima notte, mi sono fatto questa idea, che spero di cambiare prima della fine del mese
senza star lì a visionare modelli di dubbia performancefinché la situazione è questa:
la tua ipotesi resta validissima.
che poi, preso di per sé, un bimestre gen-feb secco non è un dramma, il problema è che arriva dopo un autunno altrettanto secco, un anno ancor più secco e via discorrendo.
se non fa una primavera mooooooolto movimentata, quest'estate sarà durissima, peggio della scorsa.
non ci sono riserve idriche, quasi completamente. in quota la neve è pochissima, manca tutta la neve autunnale.
o si ribalta il segno della NAO, oppure ci aspettano anni duri.
Si vis pacem, para bellum.
Sinceramente a vedere gli spaghi per settimana prossima, puntano verso il basso, ok cambieranno, ma da qui a prevedere 30 giorni di sopramedia termico e zero precipitazioni ne passa.
Felice di non sbagliarmi.
Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk
Segnalibri