Guarda, per esperienza pluridecennale ti dico che una -2 a 850 è più che sufficiente in questo periodo dell'anno per far nevicare in Emilia Occidentale, considerato anche le T sempre a 850 di questi giorni e le prp abbondanti previste.
Ma dopo le ultime vicissitudini non ci metterei la mano sul fuoco ecco![]()
Una volta riusciva a nevicare con una -2 anche qui...
Oggi cielo da coperto a parzialmente nuvoloso con T max quasi uguale a prima dell'aria artica. Alle 03.00 pioveva leggermente, ma non fioccava.
T max 6,8°C
T min 2,1°C
DP max 0,0°C
DP min -2,2°C
V max 33,8 km/h
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
A inizio 2013, qualche volta erano scese delle spolverate surprise senza accumulo![]()
In quota il problema non si pone, saremo sempre sotto termiche negative. Dagli ultimi aggiornamenti, ovviamente peggiorati, ci sono due problemi.
- Non tantissime precipitazioni, ma rimane un impianto oggettivamente più interessante della schifezza di ieri. Un forte afflusso umido con stau da paura.
- vento di bora che andrebbe ad influenzare negativamente le t al suolo, per questo i gm vedono pioggia verso la fine.
Vediamo ecmwf cosa propone
Ecmwf mi sembra migliorato un botto.
Termiche da pippo per il prossimo lunedì non mi aspetto nulla di particolare.. se non sperare che le prp siano concentrate solo al mattino.. qua in zona, poi prendetevele tutte voi che potete..![]()
Diciamo che tra i modelli quello più generoso in termini di nevicate al piano è ICON
Probabile che faremo qualche ora con mistone poi pioggia, non abbiamo uno straccio di cuscino nonostante la -5 abbondante da due giorni, anche stanotte grazie al cielo nuvoloso non siamo scesi sotto lo zero.
Discorso diverso dai 100-200 metri in su
Peccato
Salvo sorprese questa massa d'aria è devastante al piano... sicuramente è anche perché veniamo da un periodo anticiclonico prolungato, ed in Europa le masse d'aria vengono molto mitigate già dall'aria presente.
In Francia ci sono state belle nevicate, chissà prima di Febbraio se smuove qualcosa..
"Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."
Segnalibri