Ciao,
ieri sera ed anche oggi mi è stato notificato (app meteo iPhone) un avviso maltempo con allerta vento grave.
Questo "bollettino" riguarda tutto il Veneto anche se, nella descrizione, c' è scritto "sono previsti fenomeni meteorologici intensi coste".
Io non vedo nulla di particolarmente intenso in atto attualmente e nemmeno nella serata di ieri sera si son visti venti forti
((emesso da servizio meteorologico dell' areonautica militare tramite EUMETNET-Meteoalarm))
Qualcuno mi sa spiegare da dove nasce questa allerta e perchè?
Grazie
S'è generato una sorta di TLC con nucleo "caldo", Tropical-Like-Cyclone in Adriatico con isoterme fredde in quota e SSTA troppo tiepide in mare.
Il risultato è un'intensificazione generale delle raffiche di vento attorno al minimo.
Ieri leggo che in Romagna, fra Cervia-Rimini ed il Conero si sono registrate raffiche a 95-97km/h!
Valori pesanti, non so se il MOSE viene alzato per proteggere la Laguna, vista la direzione delle raffiche lì.
Quindi il sistema automatizzato d'allerta probabilmente è stato attivato vedendo i valori previsti di raffiche lungo le coste.
![]()
Parlo di cose scomode: tipo ciglia negli occhi, vecchine alla guida o quando sbagli col sale...
Grazie mille per la spiegazione!![]()
In efetti, oggi siamo arrivati a picchi di 47 km/h nel Vicentino
Segnalibri