Cit
Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk
Ora bisogna vedere le ENS di Reading perché per l’europeo il 7 febbraio a Rimini entra una -1 mentre la media GEFS come scrivevo sopra é -7
qui le cose si dilatano, Gigio oggi parlavi di differenze non così grandi tra le 2 Ens, secondo te quello di stasera é uno scontro totale?
non ti chiedo ovviamente chi vince, senó ti consulterei anche per il Superenalotto![]()
Faccio le veci di Niko su ECMWF che è in Lapponia.
Pez de schif.
Francesco Gennari: Storm Chasing and Weather Photography
https://www.facebook.com/FrancescoGennariStormchaser
Il problema è tutto a sole 96 ore
reading vede una zona depressa tra Groenlandia e Norvegia che impedisce il blocco a bicella se ho capito bene dal discorso chiaro di Gigio, giusto? (Chiedo da ignorante )
GFS continua a non vederlo.
Domanda: se ECMWF é più “performante” diciamo… é possibile che 14/15 cluster su 20 del GFS prendano un granchio del genere a sole 96 ore?
mistero. Forse a sto giro servono davvero gli gnomi per risolverlo![]()
ens_image.png
Ditemi cosa vi spaventa....esorcizzate le vostre paure!!
Sono il vostro Pastore, la vostra Bibbia e' GFS, anche il figliol prodigo ECMWF tornera' alla retta via........![]()
Numero uno mi fai spataccareOriginariamente Scritto da Fischio;[URL="tel:1061665717"
a che ora escono le ENS di ECMWF su wetterzentrale?
Intanto che voi continuate a buttarla sul mistico qua , quatto quatto, è entrato il garbino. Giusto una bavetta ma intanto la temperatura si è portata sui 10 gradi, altrochè la bora!
L'ufficiale Reading è fuori però.
Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk
Segnalibri