Il 6 febbraio 91 a Rimini fu il top. Facevo le medie a circa 2 km da casa, a mezzogiorno con gli amici usciamo da scuola e rientriamo a piedi verso casa. Nevicava orizzontale con vento da nw e neve polverosa che si infilava ovunque, fu una nevicata stupenda.
Inviato dal mio STK-LX1 utilizzando Tapatalk
visto che se ne parla, ripropongo il mio 91:
Febbraio1991
Ultimagrande neve
Quellaneve uccise un mio carissimo amico.
Quelmattino del 6 febbraio 1991 iniziò a nevicare con -3 e vento NO.
Nevicavafitto, lui Luigino(un famoso architetto di Rimini che costruì almenouna decina di bellissime Chiese di stile Moderno nel Riminese neglianni 70/80), spalava la neve davanti al suo garage, liberaval'accesso all'auto di sua moglie che sarebbe rincasata da scuola aminuti,
ilfreddo e la fatica stroncarono il suo cuore generoso ma debole.
Lamoglie lo ritrovò già ricoperto di neve con il badile ancora inmano.
Questofatto offuscò per me la bellezza dell'evento meteo.
Daimiei quaderni ecco un ricordo di quest'ultimo.
Giàdal 29 gennaio una bella Alta con centro sulla Scandinavia iniziava amuovere un buon "fiume" di aria gelida sul suo bordosudorientale.
Letemperature a Rimini erano già fredde da una quindicina digg(massime a +5 minima -5, medie giornaliera attorno allo zero)iltempo andava avanti stabile ed asciutto(dal 15.1 al 5.2 non unaprecipitazione) per una alta su Europa Centrale che spingeva ilfreddo sul suo bordo inferiore.
Acavallo del mese l'asse dell'alta si piega verso Est prendendo uninclinazione tale che prendeva da Bretagna Francese a Penisola diCola.
Lebasse relative si Europa sud/orientale rinvigorivano il fiume gelidoche iniziava la sua corsa dal Nord degli Urali.
Neiprimissimi gg di febbraio un "ricciolino" si affaccia dalleparti di Gibilterra e si infila sotto il naso occidentale dell'altadentro il Mediterraneo.
L'Africarisponde a dovere: richiamo di aria calda e che si umidifica sulmare....
Il4 la bassa è sul Golfo di Sirte, poi si sposta leggermente a Nord suSicilia e con moto leggermente retrogrado risale il Tirreno e siposiziona sul Golfo del Leone.
Unsusseguirsi di fronti Mediterranei che inviano prefrontali tiepidi edfronti umidi a scorrere su aria gelida che nel frattempo affluisce daNE e ENE.
E'l'apoteosi!
E'l'unica maniera per veder vera neve dalle mie parti!
Iprimi 5 gg di febbraio sereni e nebbiosi con temperature mediegiornaliere attorno ai -1 e -2
Il5 sera arriva la "ritornante" del primo "ricciolino"tirrenico, ed inizia la festa
Dalprimo mattino del 6 alla sera dell' 8 cadono ben 55 cm di neve!
Il9 e 10 la bassa a Sud-Est dei Pirenei si approfondisce e scaraventaaria calda sulla Penisola che scalza lo strato freddo fino al suolo.
Ilgiorno 10 il garbino fa schizzare la temperatura a +14 la minima delgiorno a +3.
Addioneve, penso.
Mala coltre nevosa ben fredda e farinosa, tiene bene.
IlFronte passa, altra aria gelida travasa dalla porta del Rodano, siaccendono i contrasti ed il giorno 13 febbraio altri 23 cm di nevecadono con temperature ancora ritornate bene sotto lo zero.
Ilgiorno 14.2 sereno: min -11 massima zero!
Questaè l1ultima vera grande ondata di neve e gelo che si è avuta aRimini. Quella di fine 96 durò solo 4 gg e mi diede "solo"16 cm di neve!
Ancheil nevosissimo febbraio 2012, a Rimini lo spessore massimo del biancomanto non superò i 25 cm.-
ela minima dell'inverno 2011/2012 fu un risicato -7,4
Ciao,
Giorgio![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
Per ora il calo termico è determinato esclusivamente dalla rotazione del vento che ha portato aria dall'Adriatico. Sui rilievi a fondo valle ci sono ancora 18 C.
Inviato dal mio moto g 5G utilizzando Tapatalk
Piangere per la neve.. Certo che è successo. Ancora il cuore batte forte e nn rimango molto concentrato al lavoro quando.... Quando... Semicit..
Giorgio mi spiace per l'amico..
Ho voglia di godere ancora anche se vado per i 48 a settembre e il clima.. È vergognoso.. Dal 91, al 96, al 2001, 2005, 2009, 2010, 2012, 22, 23 feb 2013 (da lì è finita e quoto Raf) al 2018 a.. Qualche struffola o minimo accumulo.. Mi sento meglio amici.. Più sereno
Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di vigna; 04/02/2023 alle 16:19
Carte neve aggiornate ne abbiamo?
Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?
https://www.google.com/url?sa=t&sour...PeLGOPkipf4H7_
Il mio febbraio 91 è tutto qui sopra giorno per giorno per chi avesse voglia e tempo
e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!
Primi sbuffi caldi qua dell irruzione fredda
+13.1
Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
Sono al bar di Villagrande dopo una bella camminata in cima al Carpegna, giornata primaverile quassù oggi, ma ancora tanta neve!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Chissà se ci sarà ancora quando cadrà quella nuova?
Inviato dal mio SM-A226B utilizzando Tapatalk
Segnalibri