No ma infatti mi ero già messo l'anima in pace da un po'
Però effettivamente GFS vede un rientro di correnti umide per lunedì sera anche per le zone a N del Po
Però onestamente sotto i 3 giorni mi sembra molto più affidabile ECMWF
Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk
Io comunque temo che al di là delle carte che si vedono ora, domani le pianure saranno all'asciutto ad esclusione delle zone pedemontane.
L'ultima passata ha colpito bene il cuneese, la prossima sembra andare in quella direzione...ma non dimentichiamoci che la granda è grande e la pianura versa in condizioni disastrose. E oltretutto il cuneese è stato penalizzatissimo all'inizio di questo periodo secco, quando ancora le libecciate portavano mm altrove. Ciò non toglie che servono passate più democratiche, a sto giro il nord della regione ha ben ragione di incazzarsi
“Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
HUGO EUGENIO PRATT
Si passa da 50 cm a 3 gg fa a 10 cm scarsi. Speriamo in qualche sorpresa va
Io onestamente sento puzza di una perturbazione disastrosa.
Secondo me a godere davvero sarà l'area della Marittime, pianure saltate allegramente e pure il torinese montano senza grandi accumuli.
Noi del Nord lasciamo perdere
Per torinese situazione a mio avviso migliorata leggermente, con un ritorno martedì interessante.
Con situazioni così incerte dovute a retrogressioni da est, io rimango dell'idea che la sorpresa può scapparci sempre.
Così come fare quello previsto da diversi Lam, molto di più,o molto di meno.
Staremo a vedere, credo che da ora in poi si possa andare solo di nowcasting.
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Segnalibri