Per una volta quoto parzialmente Lucala dorsale della valle d'Aosta occidentale, oltre i 2000m è obbiettivamente imbattibile(nel nord ovest) ...la val grande pur essendo un pisciatoio, rimane troppo esposta alle correnti "calde" da sud. Courmayeur paese se non erro è attorno ai 300cm, valore inferiore a quello della certosa di pesio a 859m... Ovviamente al traforo del monte bianco la situazione cambia drammaticamente confronto al paese
Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk
Val corsaglia 600m slmcomune di Montaldo di Mondovì
Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk
e chi l'avrebbe mai detto che stamattina avrei ancora visto nevicare? infatti neve debole in corso seppur molto acquosa, ma neve!
e a questo punto mi viene da pensare alla grande occasione mancata per avere un evento eccezionale. sono 2 giorni che abbiamo temperature da neve al piano, con cielo nuvoloso e a terra non simane che solo qualche rimasuglio sulle superfici più fredde. Con una maggiore spinta da SE avremmo 30 cm di neve a star comodi
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
Nevica da 20 minuti con 0 spaccati
A vedere il radar è un piccolo nucleo che dovrebbe aver vita breve
Qui forse domani riusciamo ancora ad avere un fugace saluto della dama per questa stagione
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Neve debole in corsa tenta di imbiancare le superfici fredde.per domani pomeriggio sera sembra una bella passata con qn più alta.qui saremo al limite con una -3/-4 in quota e buone precipitazioni potremmo giocarcela
Neve debole da 10 minuti.
Per mercoledì sera non penso qui possa precipitare molto, stiamo a vedere
Finalmente ha nevicato diffusamente (seppur con accumuli ridicoli) a partire dai 500/600 m.
Detto questo, il pluviometro Arpa di Domo mi chiedo se funzioni correttamente, perché ok che non piove mai ma nemmeno quando fa due gocce si muove. Tra l'altro questo è avvenuto già qualche giorno fa e ripetutamente l'anno scorso (rispetto ad esempio alla stazione meteo a Torre Mattarella)
Nevicata che si fa più intensa, vediamo se riesce a rifare un velo.
Che giornate meravigliose!
Si forse il pluvio arpa di Domo sottostima
Comunque sia anche nel resto delle provincia non è che siamo andati tanto in su con gli accumuliOmegna 1.8mm, 1.4mm Candoglia
Vedo Cheggio 6mm ma penso che sia anche la neve che si è sciolta ieri
Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk
Neve debole +0.5
Segnalibri