facendo un giro stamane ho potuto notare che gia solo a Savigliano 1 cm di neve lo ha fatto tutto, mentre da Villafalletto compreso in poi l'atmosfera era completamente invernale!
come dicevo tempo addietro e riconfermo ora, manca sempre un puntino per chiudere il cerchio, idem a sto giro! sarebbero bastati 2/3 miseri mm per mettere giu' 4/5 cm di neve soffice che avrebbe dato per qualche ora un atmosfera davvero sublime, poi ovvio al sole sarebbe sparita ma a nord rimaneva intatta fino a quando non decollavano le temperature!
Comunque se fosse stato freddo pellicolare con o senza precipitazioni di questa notte passata, le temperature sarebbero scese senza troppi fronzoli invece durante lo sfiocchettamento notturno non siamo mai sceso sotto i +1°c
domani sera abbiamo la -11 in quota anche se per poche ore, speriamo almeno di racimolare una bella gelata che poi la repentina risalita termica spazza via il freddo gradualmente anche nei bassi strati visto che siamo a febbraio
fino al 20 di febbraio non vedo speranze per noi oltre tale date non si puo' assolutamente sapere cosa potrà succedere
+6,8°c sole pieno, non una nuvola
![]()
Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro
http://meteorob.altervista.org/Cava280/
6.0 sereno
Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
Breve riassunto tragicomico:
31/01 Gfs prospetta un evento storico
3/02 Si ma è freddo pellicolare, una -8 conta come una -20.000
5/02 Almeno avremo una parvenza di inverno
7/02
IMG_20230207_143704055_1.jpg
Notare a partire dal basso prati secchi simil steppa, campi arati con terra asciutta e polverosa, mombarone con pendii sudoccidentali già sublimati, le due dame di challand (3000m) con copertura discontinua e il cielo azzurro.
Temperatura attuale +7.5.
Ciò non toglie che sia immensamente felice per chi invece ha goduto e sta godendo dell'evento e che anzi mi sia appena goduto io stesso la giornata facendomi una bella passeggiata con figlioletta sulle spalle, però se uno volesse lamentarsi direi che ne ha ben diritto no?
C'è da sperare in un marzo stile 2016 come dinamicita'
Ancora ricordo la nevicata del 5 marzo
Un paio di giorni di foehn nemmeno tanto freddo seguiti da una breve ma intensa ostrata
20cm a casa e 40cm sopra gli 800m, tutto in 6-8 ore
Per non parlare della botta verso metà mese che sommerse il Cuneese
Poi a fine mese correnti sciroccali calde, acqua a secchiate e neve sopra i 2000m
Desidero fortemente un mese come quello
Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk
Ciao ti capisco e fai bene a lamentarti. Certe zone del Piemonte compresa la tua non se la passano bene in termini di precipitazioni e neve in quota. Io sono del Canavese, sono nato a Ivrea e ho vissuto per trent'anni a Romano Canavese quindi vicino a Vestignè. Non ci volevo credere perchè già alcuni miei amici che vivono lì mi hanno parlato di come sia tuto secco ma vedendo la tua foto mi piange il cuore. Sembra una steppa desertica e le montagne così brulle in pieno inverno che tristezza davvero!
Ora vivo da qualche anno nel basso Cuneese, qui la neve la vediamo ma non più come una volta però possiamo ritenerci ancora fortunati, abbiamo le montagne belle bianche e una decina di cm sulle colline anche se il sole oggi purtroppo ne ha già sciolta parecchia che rabbia!
Un saluto sperando possa prima o poi precipitare un pò d'acqua e neve anche sull'assetato Canavese.![]()
Ciao fioi! Vi mando qualche foto del mio nivotour di oggi nei boschi di Roccavione.
All'ombra la neve regge bene, peccato invece che il sole abbia fatto il suo sporco lavoro sciogliendone già parecchia!
Vedremo che minime riusciremo a fare in queste nottate fredde. Intanto paesaggi da vero incanto
photo_2023-02-07_16-19-58.jpg photo_2023-02-07_16-25-21.jpg photo_2023-02-07_16-20-59.jpg photo_2023-02-07_16-22-31.jpg photo_2023-02-07_16-22-02.jpg photo_2023-02-07_16-18-45.jpg photo_2023-02-07_16-19-08.jpg photo_2023-02-07_16-23-01.jpg
Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro
http://meteorob.altervista.org/Cava280/
Segnalibri