Virghe nevose ben evidenti sui monti della bassa Ossola sopra i 1500m
Mentre sopra il lago è praticamente sereno
Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk
Molto nuvoloso 1,2
Qualche lam per stanotte?
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
[QUOTE=Fenomeno83;1061671168]Ciao fioi!
Vi mando ancora qualche foto di Roccavione fatata dalla neve. Misurando ci sono tra i 10 e i 15 cm di dama fresca a seconda delle superfici. Freddo e aria pungente siamo ancora sotto zero
Ciao , ho avuto dei problemi con il riconoscimento Utene, ho dovuto cambiare nome , ma sono Mau63 di Robilante che lavora in cemeteria, ti ho scritto in MP , ma non ho più possibilità di riponderti con quel profilo, ne di vedere la tua risposta , pertanto ti chiedo gentilmente di rispondermi su questo nuovo Profilo. P.s. Non so perchè non ho possibilità al momento di accedere ai MP...per questo ho dovuto farlo QUI .![]()
Radar acceso su basse Valli di Lanzo
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
In Valgrande nevischia da 1 oretta
Qualche fiocco svolazzante anche sul Mottarone,ma solo coreografica
Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk
Mamma mia continuano ad aumentare i geopotenziali dell'HP in arrivo
Mi sa che per giorni restera' sopra i 3000m lo zero termico
Urge come l'aria un marzo stile 2016
Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk
Segnalibri