Il modellaccio dice che la costa sta sempre tra pioggia e neve (dove casca qualcosa) tranne le zone meglio prese dal flusso di barriera appenninico dovuto al cold air damming (vento da ovest insomma) quindi presumibilmente sul riminese. Comunque sopra la linea Cervia-Faenza non precipiterebbe praticamente nulla. Il deposito grosso modo questo:
Ravenna 0
Lugo 0
Faenza 0-5
Forlì e Cesena 2-10 (forbice ampia ma è spesso rovesciame, difficile localizzarlo)
Rimini 0-2
Ma è un modellaccio, sia chiaro.
![]()
"“La democrazia, a differenza di altri sistemi reggitori, è quella situazione politica e social-politica, dove il popolo viene preso a calci dal popolo, su mandato del popolo; è la pratica certosina dell'autoinganno” C. Bene
Esattamente come pensavoOriginariamente Scritto da Gigiometeo;[URL="tel:1061671702"
grazie del tuo tempo boss
Si però ac ciaveda se nevica da Cervia in giù![]()
Des, a parte che quello che avverrà domani lo sapremo giovedì quindi già usare il presente é un erroreOriginariamente Scritto da Des;[URL="tel:1061671731"
Gigio ci ha detto quello che dice il Modello, magari sbaglia (non credo) però vista l’entrata dai.. è chiaro che dalle nostre parti non ci si possa aspettare molto
poi non è che da Cervia in giù farà sfracelli
magari una sfruffolata domani notte ci può stare, chi lo sa
Ragazzi ho sempre disprezzato
Questo tipo di “occasioni”… infatti per il basso riminese poche prp.
Spero che si divertano soprattutto chi ha sofferto in questi anni, i costieri e i pianeggianti! Tifo per voi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Che patema per vedere un po’ di neve burdel… che poi bisognerà vedere l’impegno. Speriamo! Domani ansia su temperature e ciò che sfornerà l’Adriatico, tutto sul filo del rasoio!!!!
Bellissimo il buco pesarese.
Ad hoc.
![]()
Segnalibri