Cielo variabile qui a Faenza (RA); a San Biagio (RA) vento assente e temperatura minima di -5,7°c.
Ieri, a San Biagio (RA), temperatura massima di +9,2°c.
Ultima modifica di geloneve - RA; 06/02/2023 alle 07:37
Marina +4
Fornace Zarattini -1
05/01/2014: ore 00.02, +17,3 di scirocco.
Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
Dama ritorna presto. Ti aspetto.
Dal 12/13 largo alla primavera
Per quel che vale, una carta per Giofelix. Anche se Monteguiduccio non è Romagna ma Faenza Ravenna e Lugo si.
Ultima modifica di faggio58; 06/02/2023 alle 10:03
Torre Pedrera variabile con nuovole che corrono come matte
Vento moderato da SSE a 20/23 kmh
Raffica 48.3 kmh
Gradi 5,5
In spiaggia prima ...freschino![]()
Buon San Valentino, a sfrucciare in spiaggia....
gfs_0_192yfv5.png
Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..
a di.. neve giovedì.. poi spiaggia
05/01/2014: ore 00.02, +17,3 di scirocco.
Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
Dama ritorna presto. Ti aspetto.
Gigio docet
Per chi vuole credere che sia caduta della forfora sulla giacca, o sia rimasto del grana grattugiato nel gilet dopo aver ingollato quattro teglie di parmigiana di melanzane, occorre attendere, nella migliore delle ipotesi, il passaggio di questi due “cosi” sopra le nostre teste: uno la prossima notte e uno tra mercoledì e giovedì.
In linea di massima più per basso ravennate/forlivese il primo; più per cesenate-riminese il secondo (questo un pelino più arzillo).
Parliamo di un teorico velo di spessore 0,00000000000001 millimicron dove localmente ci fosse un pizzico di dermatite seborroica o una scaglia di grana più grande, ovvero 30 minuti di precipitazione più decisa (briciole di convezione per i classici boundary WNW/NE di basso livello più mezza fiala di calore e umidità dal mare)) lontano dai rilievi.
Per il resto nisba eccetto il classico stau appenninico.
Più no che sì, ma è il massimo cui si può ambire.
Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk
Segnalibri