Dopo la prossima perturbazione, la diga di Ridracoli mette in cassaforte la tracimazione primaverile....
Screenshot_2023-02-24-21-29-06-971_com.android.chrome.jpg
Mezzo metro di neve facile facile da quelle parti...
"“La democrazia, a differenza di altri sistemi reggitori, è quella situazione politica e social-politica, dove il popolo viene preso a calci dal popolo, su mandato del popolo; è la pratica certosina dell'autoinganno” C. Bene
Illustrissimo, mi scusi, questa volta possiamo già lasciare perdere una "sculata come l'ultima volta" o qualche speranza c'è?
Chiedo a Lei nella più totale ignoranza in quanto non ho perso tempo a guardare carte e quant'altro....
Inviato dal mio BBE100-4 utilizzando Tapatalk
*La prospettiva è totalmente diversa dall'ultima volta.... credo che in pianura faranno fatica a vederla in Emilia, forse ce la faranno ma col fiatone... Romagna out a mio avviso, per pianure e costa.
Ovviamente posso sbagliare, ma mi pare che non ci siano le condizioni al piano, al massimo fasi di acqua-neve sulla pianura pedecollinare senza deposito.
Grazie mille!
Per come stanno andando le cose al momento è sicuramente auspicabile che almeno piova, e a giudicare dai suoi commenti e da alcuni Lamma, sembra che da quel lato dovrebbe esserci una bella innaffiata per tutta la Romagna.
Speriamo bene.
Inviato dal mio BBE100-4 utilizzando Tapatalk
Leggero sud shift gfs 18. Entra quasi una -6 molto bene
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Per Gfs00 inizia da domenica l'inverno.
Correnti da Est fredde e talvolta instabili con a seguire possibile forte Articata....
Attenzione nel brevissimo termine che l'ingresso freddo è stato accentuato e protratto a lunedì con depressione mediterranea che pare non fuggire in Iberia...... Sorprese????![]()
Cielo quasi nuvoloso qui a Faenza (RA); a San Biagio (RA) vento assente e temperatura minima di +8,2°c.
Ieri, a San Biagio (RA), temperatura massima di +17,4°c.
Segnalibri