Piove dalle 16 circa, prima piuttosto debolmente poi un pochino più decisa.
Dalle 18 circa ha iniziato a nevicare in comelico
piovicchia con QN sui 1000 mt.
÷7, vento attenuato dopo che stamani aveva nuovamente superato i 60 km/h (raffica max 69 km/h)
Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk
Nevica fino a Santo Stefano, le temperature sono in calo. Ma le precipitazioni sono poco consistenti sia lì che qui.
Qui 3/5 mm finora, utili per bagnare la polvere
Minima della scorsa notte di 1.2°C; cielo in genere nuvoloso, pioggia debole nel tardo pomeriggio-sera (ora ha già smesso) ed un pochino più intensa a Pordenone ma con notevoli differenze nell'arco di pochi km.
Peggioramento miserrimo, come da attese.
Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota
generalmente 10/12 mm ieri nella pianura meridionale (polesine, bassa padovana, bassa veronese) e nel vicentino occidentale.
qui in zona 4/5 mm anche se ci sono stazioni che si sono fermate a 2/3 mm
direi che abbiamo bagnato la polvere...
In montagna 6 cm di neve a Padola, 8 a Sappada, 3 a Cortina, 1 a Falcade.
in quota "picchi massimi" di 15/17 cm sul comelico e prealpi vicentine. direi ancor meno delle misere attese.
Credi alla neve solo sotto le 48 ore!!
3 mm durante la notte, sbiancato fino a 900 mt
Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk
sembrava una serata con vento finalmente calmo. poi guardo fuori dalla finestra e non ce la fa a stare buono...
6,7°C adesso
Credi alla neve solo sotto le 48 ore!!
Cielo nuvoloso in mattinata con qualche goccia, poi graduale miglioramento da est e sereno in serata.
Eh sì, ondata fredda e nevicata successiva memorabili.
Mi ricordo che il giorno tre si mise a nevicare un pò dopo le 17 (ero ad Udine) e veniva giù asciuttissima con fiocchi come batuffoli di cotone e con temperatura negativa (!); temo che non rivedremo più un episodio del genere, anche in pieno inverno (avevamo un gran freddo a gennaio 2017, buttato via malamente e se ci ripenso..![]()
)
Ricordo anche una cosa curiosa: quella sera Telefriuli non mandò in onda il telegiornale delle 19, al suo posto c'erano il direttore Daniele Paroni con Marco Virgilio che commentavano la nevicata.![]()
Marco Virgilio disse anche che un episodio così, se fosse capitato in pieno inverno, avrebbe causato diversi problemi.
Qualcuno si ricorda dell'episodio di Telefriuli?
Ah, naturalmente scrivete anche di come fu quel mitico tre marzo!![]()
Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota
Stamattina minima di -0,3°C.
Segnalibri