Ciao ragazzi, trovo solo ora un momento per scrivere questo messaggio su uno dei week end, lo scorso, più magico della mia vita. Che dire, veniamo da un periodo veramente struggente dal punto di vista climatico ed aver vissuto certe cose dopo anni è stato un qualcosa di incredibile
Io sono un grande fan degli sfondamenti, sabato scorso già la salita è stata magica con questo immenso mantello che abbracciava il nostro meraviglioso angolo di Alpi, man mano che ti avvicinavi sempre più cupo fino a trovare la strada bagnata a Ivrea, segno che eravamo di fronte ad un evento formidabile
Al mattino già sapevo cosa mi avrebbe atteso, mi arrivano foto da Chamois con 70-80 cm di neve in paese…
Arrivo su e nonostante da me abbia fatto 2 cm le montagne erano di un bianco pazzesco
Al pomeriggio si sale a Cervinia e vabbè, inutile dire quanto questo posto ormai viaggia su un livello a se stante, Nivometricamente e sciisticamente parlando…
Ovunque gente felice per questo incredibile spettacolo, la sera una cena sontuosa con tutti i colleghi dell’azienda, oltre 40 persone uniti da neve, montagna e stop
Il giorno dopo però viene il bello. Decidiamo per Chamois, in una condizione STRATOSFERICA
Chiudiamo la giornata con Attilio, maestro di sci di 90 anni che ha insegnato anche a me i primi passi sugli sci
Insomma, un week end di essenza della vera montagna, basato su condivisone e amicizia. Se poi ci mettiamo la mano data dal clima… beh ragazzi, magia pura
Ultima modifica di Luca02; 17/03/2023 alle 22:55
Meteo Monferrato, Langhe e Roero: www.datimeteoasti.it
336600717_722243183029689_3560516428605904543_n.jpg
da giovedi fronti a ovest?
Appartamenti in affitto a Cervinia,per info contattami.MARCOLSKIHOME
victor tutto bene sei scomparso?
non vuoi la neve a marzo?![]()
Appartamenti in affitto a Cervinia,per info contattami.MARCOLSKIHOME
1CM CADUTO stanotte
ora neviskio in atto a breuil cervinia
Appartamenti in affitto a Cervinia,per info contattami.MARCOLSKIHOME
Temperatura attuale +1.7
caduto 1 cm nella notte
Neve moderata in atto
Ciao, non sono scomparso ma vado e vengo e non ho sempre tempo per scrivere. Si beh preferisco la neve a dicembre, gennaio e febbraio piuttosto che a marzo in annate normali..... a parte poi che speravo in un proseguo del mese maggiormente proficuo e invece mi sa che saremo di nuovo con il "contagocce" (il peggioramento di metà settimana non dovrebbe essere granchè, più nuvole che precipitazioni sicuramente).
Comunque al momento marzo si sta comportando da marzo anche a livello termico senza grandi eccessi verso l'alto, attualmente le medie del mese sono di -1°/+8° (e pensare che sono le stesse medie di febbraio!).
Anche lo sviluppo della vegetazione è abbastanza in linea con il periodo, in particolare in fondovalle abbiamo ora le fioriture di forsizie, cotogno giapponese ecc...
La situazione siccità è migliorata ma non risolta (in particolare non il deficit idrico), di certo il fatto che abbia piovuto all'inizio della ripresa vegetativa è stata una manna...
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
336646246_253900693638545_3433681383976471259_n.jpg
nevica a cervinia -1 grado
Appartamenti in affitto a Cervinia,per info contattami.MARCOLSKIHOME
imbiancata notturna
Sabato e Domenica sarò a la thuile.. che dite dovrebbe nevicare?
Ps consigli? Non andrò a sciare visto che ci vado con consorte, volevo fare qualche passeggiata/ciaspolata…
CONDIZIONI CORRENTI COSSILA S. GRATO
"no ma è un periodo movimentato, le soddisfazioni arriveranno per tutti"
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
Segnalibri