Pagina 21 di 39 PrimaPrima ... 11192021222331 ... UltimaUltima
Risultati da 201 a 210 di 390
  1. #201
    Vento moderato L'avatar di Alessio_AO
    Data Registrazione
    03/12/14
    Località
    Valgrisenche - Usellières mt. 1785
    Età
    49
    Messaggi
    1,405
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting VALLE D'AOSTA / Canton Vallese (CH) / Savoia - Alta Savoia(F) - PRIMAVERA 2023

    passati i 20 cm e continua a nevicare

  2. #202
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    41
    Messaggi
    8,517
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting VALLE D'AOSTA / Canton Vallese (CH) / Savoia - Alta Savoia(F) - PRIMAVERA 2023

    irregolarmente nuvoloso con belle schiarite a sud
    linea della neve esattamente da 1350 mt (bianco da qui in su)...

    temp attuale +2.6° (dopo min di +0.5°).

    il mese di marzo si chiude con 103.8 mm che è quasi l'accumulo annuale (114 mm)

  3. #203
    Vento moderato L'avatar di Alessio_AO
    Data Registrazione
    03/12/14
    Località
    Valgrisenche - Usellières mt. 1785
    Età
    49
    Messaggi
    1,405
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting VALLE D'AOSTA / Canton Vallese (CH) / Savoia - Alta Savoia(F) - PRIMAVERA 2023



    continua a nevicare

  4. #204
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    41
    Messaggi
    8,517
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting VALLE D'AOSTA / Canton Vallese (CH) / Savoia - Alta Savoia(F) - PRIMAVERA 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Viva la fioca Visualizza Messaggio
    Ora che abbiamo sistemato le montagne della valle d'Aosta e messo una pezza quando la Mettiamo sulla nostra zona?

    Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk
    Sicuramente il mese di marzo è stato un toccasana per la VdA (in particolare quella occidentale dove mediamente sono scesi anche fino a 180-200 mt se non localmente oltre: Courmayeur 170 mm, 189 mm Mont de la Saxe, Crevacol 190 mm, 163 mm Valgrisenche e fino a 250 mm al Gran San Bernardo)
    in quella centro-orientale in media tra 70 mm e 120 mm (86 mm ad Aosta, 73 mm a Saint-Christophe, 89 mm a St.Barthelemy, 120 mm a Breuil-Cervinia, 69 mm a St.Vincent, 102 mm ad Ayas, 92 mm a Gressoney St. Jean)
    mentre l'angolo SE, al confine con il Piemonte, è rimasto molto più riparato (Lillianes 26mm, Donnas 30 mm, Pont-Boset 36mm, Verrès 37 mm, Champorcher 52 mm, Issime 53 mm)

    Diciamo che la VdA occidentale sta iniziando a colmare il suo deficit idrico, quella orientale (tranne estremo SE) ha dato una bella botta alla siccità (sperando pero' in un aprile e maggio piovosi) mentre nell'estremo SE la siccità persiste (tra l'altro a parte i pochi mm è sempre stata interessata da frequenti episodi di fohn come il vicino Piemonte)

  5. #205
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    41
    Messaggi
    8,517
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting VALLE D'AOSTA / Canton Vallese (CH) / Savoia - Alta Savoia(F) - PRIMAVERA 2023

    Giornata poco nuvolosa oggi con qualche raffica di fohn freddo
    massima +10.6°, attuali +9.4°

  6. #206
    Vento forte L'avatar di marcol200
    Data Registrazione
    26/01/10
    Località
    BREUIL-CERVINIA,CIELOALTO
    Età
    40
    Messaggi
    3,388
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting VALLE D'AOSTA / Canton Vallese (CH) / Savoia - Alta Savoia(F) - PRIMAVERA 2023

    Appartamenti in affitto a Cervinia,per info contattami.MARCOLSKIHOME

  7. #207
    Vento forte L'avatar di marcol200
    Data Registrazione
    26/01/10
    Località
    BREUIL-CERVINIA,CIELOALTO
    Età
    40
    Messaggi
    3,388
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting VALLE D'AOSTA / Canton Vallese (CH) / Savoia - Alta Savoia(F) - PRIMAVERA 2023

    Appartamenti in affitto a Cervinia,per info contattami.MARCOLSKIHOME

  8. #208
    Vento teso
    Data Registrazione
    03/03/20
    Località
    Saint-Vincent (556m)/Torino (235m)
    Età
    24
    Messaggi
    1,578
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting VALLE D'AOSTA / Canton Vallese (CH) / Savoia - Alta Savoia(F) - PRIMAVERA 2023

    Citazione Originariamente Scritto da meteo_vda_82 Visualizza Messaggio
    Sicuramente il mese di marzo è stato un toccasana per la VdA (in particolare quella occidentale dove mediamente sono scesi anche fino a 180-200 mt se non localmente oltre: Courmayeur 170 mm, 189 mm Mont de la Saxe, Crevacol 190 mm, 163 mm Valgrisenche e fino a 250 mm al Gran San Bernardo)
    in quella centro-orientale in media tra 70 mm e 120 mm (86 mm ad Aosta, 73 mm a Saint-Christophe, 89 mm a St.Barthelemy, 120 mm a Breuil-Cervinia, 69 mm a St.Vincent, 102 mm ad Ayas, 92 mm a Gressoney St. Jean)
    mentre l'angolo SE, al confine con il Piemonte, è rimasto molto più riparato (Lillianes 26mm, Donnas 30 mm, Pont-Boset 36mm, Verrès 37 mm, Champorcher 52 mm, Issime 53 mm)

    Diciamo che la VdA occidentale sta iniziando a colmare il suo deficit idrico, quella orientale (tranne estremo SE) ha dato una bella botta alla siccità (sperando pero' in un aprile e maggio piovosi) mentre nell'estremo SE la siccità persiste (tra l'altro a parte i pochi mm è sempre stata interessata da frequenti episodi di fohn come il vicino Piemonte)
    Qua nella mia zona abbiamo abbstanza recuperato il deficit di gennaio e febbraio, siamo a un totale annuale di 81.5mm su una media di 88.4mm. Marzo che ha totalizzato 71.3mm su una media di 31...decisamente ottimo, non si vedeva da tempo.

    Il vero problema però è il deficit dello scorso anno (e anche parte di quello prima), recuperando gli scorsi 2 mesi siamo ancora molto lontani dal risolvere una siccità che dura da tantissimo tempo. Ci vuole un deciso surplus. Comunque sono fiducioso per le prossime settimane, sembra che anche aprile possa regalarci un po' d'acqua.

    Il deficit che invece continua nell'estremo SE al confine del Piemonte è invece sintomo di una grave situazione che non si è ancora sbloccata, cioè la difficoltà delle perturbazioni atlantiche di posizionarsi nel punto giusto senza scappare via. Qua fino alla media valle ci salviamo con l'W, ma dalla bassa in giù non c'è niente da fare...e le pianure rimangono a secco.

  9. #209
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    41
    Messaggi
    8,517
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting VALLE D'AOSTA / Canton Vallese (CH) / Savoia - Alta Savoia(F) - PRIMAVERA 2023

    Ecco alcuni dati del mese di marzo 2023


    marzo 2023
    temp media min +0.1°

    temp media max +9.3°
    temp media +4.2°



    (marzo 2022
    temp media min -1.5°

    temp media max +7.6°
    temp media +2.4°

    marzo 2021
    temp media min -0.7°

    temp media max +8.3°
    temp media +3.1°

    marzo 2020
    temp media min -0.9°

    temp media max +7.2°
    temp media +2.8°

    marzo 2019
    temp media min -0.4°

    temp media max +10.3°
    temp media +4.4°

    marzo 2018
    temp media min -2.6°

    temp media max +5.7°
    temp media +1°

    marzo 2017
    temp media min +2.1°
    temp media max +11.2°
    temp media +6.2°


    marzo 2016
    temp media min - 1.5°

    temp media max +7.7°
    temp media +2.4°

    marzo 2015
    temp media min +0.4°
    temp media max +8.2°
    temp media +3.8°)

    marzo 2014
    temp media min +0°
    temp media max +10.3°
    temp media +4.2°)

    media 2014-2023
    temp media min -0.4°

    temp media max +8.6°
    temp media + 3.5°

    minima più bassa = -4.8° (28 marzo)
    minima più alta = +4.9° (23 marzo)

    massima più alta = +14.4° (22 marzo)
    massima più bassa = +3.7° (2 marzo)

    precipitazioni = 103.8 mm
    (marzo= 16.8mm - marzo 2021= 8 mm - marzo 2020= 29.4 mm - marzo 2019= 22.4 mm - marzo 2018= 61.1 mm - marzo 2017= 73.2 mm - marzo 2016= 19.8 mm - marzo 2015= 58.2 mm - marzo 2014= 28 mm )

    precipitazioni nevose =
    23 cm

    (marzo 2022= 4cm - marzo 2021= 5 cm - marzo 2020 = 27 cm - marzo 2019 = 25 cm - marzo 2018= 22 cm - marzo 2017= 35 cm - marzo 2016= 25 cm - marzo 2015= 20 cm - marzo 2014= 40 cm)

    Marzo 2023
    il terzo mese più caldo dal 2014 (a causa anche dei frequenti episodi di fohn, anche se poi in realtà la "sensazione" è che fosse stato un mese più freddo, forse anche per via del vento e dei vari episodi piovosi).
    guardando il mese nello specifico pero' è stato abbastanza uniforme, senza periodi particolarmente freddi e senza picchi eccessivi verso l'alto (seppur con temperature sopra la media nei periodi favonici con 10 massime over 10° e 2 over 14° ma senza mai superare i 15° come invece fece a febbraio).
    le minime sotto 0° sono state 13 mentre 17 sopra lo 0° (seppur 9 tra 0° e +1.5°).
    la media della prima quindicina è di -0.8°/8.6° mentre la seconda quindicina +1°/+9.9°
    la grande novità per questo mese è il ritorno delle precipitazioni, dopo mesi e mesi di siccità, grazie a ripetuti episodi di "sfondamento" da W che hanno interessato a più riprese la regione.
    E' stato il marzo più piovoso dal 2014 e in ogni caso è stata un po' una sorpresa perchè qui marzo non è mai stato un mese tanto piovoso (anche in primavere molto piovose come il 2018 e il 2019 la parte del leone l'hanno fatta aprile e maggio).
    le precipitazioni più consistenti sono scese nei giorni dall'8 al 12 marzo con un accumulo di ben 71.6 mm mentre dal 24 al 31 del mese abbiamo totalizzato 29.6 mm (17.4 mm negli ultimi 2 giorni del mese).
    per quanto riguarda la nevosità sono sempre stato un po' al limite della quota neve, solo i giorni 11 e 12 è scesa temporanemente fino a 1000 mt concedendomi 18 cm di neve molto bagnata (mentre 5 cm li ha fatti il giorno 2) mentre in quota ha superato di gran lunga il metro (125 cm a 2000 mt circa)


  10. #210
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    41
    Messaggi
    8,517
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting VALLE D'AOSTA / Canton Vallese (CH) / Savoia - Alta Savoia(F) - PRIMAVERA 2023

    Citazione Originariamente Scritto da fed Visualizza Messaggio
    Qua nella mia zona abbiamo abbstanza recuperato il deficit di gennaio e febbraio, siamo a un totale annuale di 81.5mm su una media di 88.4mm. Marzo che ha totalizzato 71.3mm su una media di 31...decisamente ottimo, non si vedeva da tempo.

    Il vero problema però è il deficit dello scorso anno (e anche parte di quello prima), recuperando gli scorsi 2 mesi siamo ancora molto lontani dal risolvere una siccità che dura da tantissimo tempo. Ci vuole un deciso surplus. Comunque sono fiducioso per le prossime settimane, sembra che anche aprile possa regalarci un po' d'acqua.

    Il deficit che invece continua nell'estremo SE al confine del Piemonte è invece sintomo di una grave situazione che non si è ancora sbloccata, cioè la difficoltà delle perturbazioni atlantiche di posizionarsi nel punto giusto senza scappare via. Qua fino alla media valle ci salviamo con l'W, ma dalla bassa in giù non c'è niente da fare...e le pianure rimangono a secco.
    Se aprile e maggio fossero piovosi (ma più della media) riusciremmo a ridurre di parecchio il deficit, speriamo bene... nel caso marzo avrebbe già dato una grossa mano, come dicevo anche nel mio resoconto qui i mesi più piovosi in genere sono aprile e maggio (che possono ancora fare la loro parte se tutto andrà bene).
    Gli accumuli annuali sono "cresciuti" fino a 150-200 mm e localmente oltre su VdA occidentale mentre fino a 90-140 mm su quella centro-orientale (alta), impressionante il dato di soli 44.8 mm a Donnas (ma se arrivassero correnti da sud ad aprile e maggio in quelle zone si fa il botto e si recupera tutto)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •