Nuova stagione sempre steppica? staremo a vedere....
Copio l'articolo riasasuntivo dell' ufficio stampa della Provincia Autonoma di Bolzano.
L'inverno meteorologico, che termina ieri (28 febbraio), si è rivelato eccessivamente mite e secco. Le temperature si sono attestate da 1 a 1,5 gradi Celsius al di sopra della media pluriennale riferita al periodo 1991-2020. Queste sono le principali evidenze del bollettino redatto dai meteorologi dell'Ufficio provinciale meteorologia e prevenzione valanghe dell'Agenzia per la Protezione Civile.
La temperatura massima registrata questo inverno è stata rilevata il 19 febbraio a Laces, in Val Venosta, causata dal Föhn si è attestata a 19,3 gradi. La temperatura minima, pari a meno 21,3 gradi, è stata rilevata il 12 dicembre a Sesto. Rispetto al solito le precipitazioni piovose o nevose sono state solamente la metà in tutto il territorio provinciale. Particolarmente scarse le precipitazioni nell'area occidentale e meridionale dell'Alto Adige. Anche la quantità di neve sulle montagne è attualmente ben al di sotto della media stagionale.
Pennes paese a 1400 m in val Sarentino registra il minimo storico di neve in questo periodo dell’anno. 14 cm mai così pochi da 30 anni a questa parte.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Qui a pera sostanzialmente… piove
correnti da SE che favonizzano, ho la virga sopra la testa che non scende. A Falcade nevica
correggo, più che da SE direi da Est pieno.
Si vis pacem, para bellum.
Il nulla a Bolzano... come era logico attendersi
Nonostante a pochi km in linea d'aria qualcosa abbia fatto
Celle simil-temporalesche nel pomeriggio, qualche goccia anche su Bolzano :-O
Verso il Trentino sembravano esserci dei bei rovesci
Si ieri rovescione sul Costalunga, neve forte per 10min. LaMMA per il pomeriggio vede parecchi mm concentrati sul lato W della val di Fassa, mi sembra impossibile ma sia GFS che ECM li vedono… boh, correnti da NE pare, non ho idea di cosa possa succedere realmente.
Si vis pacem, para bellum.
Non solo asciutto ma anche molto caldo. Ieri, per la prima volta quest'anno, a Bronzolo (Unterland) è stata raggiunta la soglia dei 20 gradi con esattamente 20,0 gradi.
19.9 anche a Gargazzone. Ventelli sulla rete Bauerbund lungo tutta la valle dell’ Adige da Salorno a Merano.
Coperto sta mattina con2 gocce di pioggia che non hanno nemmeno bagnato la strada qui a Laives. La località più bagnata Pennes con 1.1 mm di pioggia.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
C’è da segnalare anche il primo temporale della stagione in provincia al confine sud con il Trentino nella zona di Salorno. Temporale ovviamente con solo attività elettrica. Pioggia precipitata pochissime gocce.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Dopo oltre 52 giorni, seguiti ad oltre 15 mesi sotto media pluviometrica e nettamente sopra media termica, ieri cadono 1mm in 15 minuti a Bz Ovest.
La mia passione meteo è morta qua, fra ban e irriconoscibili derive climatiche inquietanti per la sordità della non-reazione collettiva.
Oggi spira vento da Nord dopo oltre una settimana d'assenza, arie fresche e ripulite, non fredde né per davvero fresche.
current.jpg
E niente, qui finisce col 2023 il clima continentale alpino con tratti microclimatici submediterranei.
Entriamo in un nuovo clima non meglio identificabile né vivibile coi precedenti modelli socioeconomici.
Esempio: società contadine industriali? Fondovalli tappezzati di colture intensive delle mele? Basta, finito tutto.
Veramente sconfortante, dopo lo sconcerto e l'inquietudine.
La reiterazione del secco è da scenari apocalittici. La generazione al potere, 10-30 anni più anziana della mia, è completamente incapace, a tutti i livelli del potere, dal locale, al regionale, nazionale ed europeo.
Non pensavo di doverlo vivere: ma è iniziato il collasso e tracollo di queste civiltà, forse finalmente.
o sto male, o posto male. O ho riposto male le fiducie nella civiltà umana, Uma Thurman capirebbe. O posto male o post-pandemia la fiducia nella scienza s'è persa come Andrea di De André che non sa tornare. Uma salvaci tu. Una firma che è un quasi haiku.
Segnalibri