Discreta passata, tra i 25 ed i 40mm in provincia
Provvidenziale nevicata sui monti sopra i 1500m, intorno a 2000m circa 30-40cm di neve umida, proprio ciò che serve
Speriamo che il vento come al solito non rovini tutto, anche se comunque fino a stanotte sui confini dovrebbe fare ancora un po' di neve
Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk
Qui passaggio notturno non male, 11,6 mm.
Ora rasserena, aspetto il foehn
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Mottarone ha visto la sbiancata solo alla fine
1500 m, faccio notare
Credo nella coscienza universale. Sento di avere un'anima. Avverto una logica intelligente in tutto ciò che mi circonda
una quindicina di mm qui con quota neve over 1500
CONDIZIONI CORRENTI COSSILA S. GRATO
"no ma è un periodo movimentato, le soddisfazioni arriveranno per tutti"
Favonio moderato +12.6 , nella notte 14mm con annesso temporale
Amo il föhn , odio la nebbia !!!
L'omotermia delle valli Ossolane e' fantastica
Nonostante il passaggio molto veloce, è riuscito a fare una decina di cm a Macugnaga ( 1300m), in Formazza ha imbiancato dai 1100m
Con precipitazioni un po' più lunghe imbiancava dai 1000m
Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk
Ieri sera rovesci irregolari, sentito anche qualche tuono.
Portati a casa 10.2mm (Demonte Arpa), ora cielo sereno con effetto favonico.
Bottino un pò più sostanzioso nelle alte valli Stura, Gesso, Vermenagna, Pesio, tra i 15 e i 20mm. Inaspettatamente non male anche per le alte Valli Monregalesi.
Evento sottotono invece per le alte valli Maira, Varaita, Po e Pellice, dove avrebbe dovuto sfondare di più e invece ha fatto una stentata decina di mm.
Lou soulei nais per tuchi
Segnalibri