Pagina 50 di 72 PrimaPrima ... 40484950515260 ... UltimaUltima
Risultati da 491 a 500 di 718
  1. #491
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    37,148
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte MaRzO 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Lake Visualizza Messaggio
    Non sarà così pere sempre, mi rifiuto di credere che sarà un tendenza definitiva.
    Anche io mi rifiuto.

    Valter è più tragico di Mercalli e Tozzi assieme

    Scherzi a parte, pur non essendo ottimista per il futuro climatico, mi rifiuto di pensare che nel giro di due anni la piovosità media annua in Piemonte si sia dimezzata di botto, senza gradualità, e senza nessuna possibilità di ritorno.

    Lo trovo illogico, statisticamente improbabile, climaticamente inaccettabile.


    Se poi sarà effettivamente così, lo vedremo nei prossimi anni.
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  2. #492
    Brezza tesa L'avatar di Natale2000
    Data Registrazione
    14/02/23
    Località
    Briona (NO)
    Età
    34
    Messaggi
    632
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte MaRzO 2023

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061 Visualizza Messaggio
    Anche io mi rifiuto.

    Valter è più tragico di Mercalli e Tozzi assieme

    Scherzi a parte, pur non essendo ottimista per il futuro climatico, mi rifiuto di pensare che nel giro di due anni la piovosità media annua in Piemonte si sia dimezzata di botto, senza gradualità, e senza nessuna possibilità di ritorno.

    Lo trovo illogico, statisticamente improbabile, climaticamente inaccettabile.


    Se poi sarà effettivamente così, lo vedremo nei prossimi anni.
    Ho le tue stesse speranze. E' terribilmente illogico
    Però il fatto che non riesca a fare un affondo nemmeno quando l'azzorriano ci lascia in pace è decisamente singolare e preoccupante a un tempo.

    Quante volte, anche con la porta atlantica spalancata, abbiamo visto il puntuale fallimento degli affondi atlantici? E uno va in frontolisi, e l'altro in cutoff, e l'altro si stira troppo, e l'altro fa i numeri da circo per beccare chiunque tranne noi

    Se mi lasciassi andare all'irrazionalità direi che qualcuno pilota le perturbazioni per non farle arrivare in Piemonte
    Credo nella coscienza universale. Sento di avere un'anima. Avverto una logica intelligente in tutto ciò che mi circonda

  3. #493
    Uragano L'avatar di lifeisnow
    Data Registrazione
    30/10/07
    Località
    Cavallermaggiore (CN)
    Età
    50
    Messaggi
    16,470
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte MaRzO 2023

    se cosi fosse come dite voi e' inevitabile iniziare a pensare che ci sia dell'altro di mezzo e non piu' solo il GW

    visto che ultimamente va tanto di moda parlare della geo ingegnerizzazione del clima, beh, se si fosse iniziato a fare qualche prova di nascosto in modo tale che se non porta i risultati sperati non esistono personaggi da incolpare? per carita', ipotesi remota, forse fantascientifica (lo scrivo in grassetto per non scatenare le ire o le ironie di nessuno ) se cosi fosse sarebbe inevitabile pensare che oltre al GW possa esserci altro che ovviamente noi ne siamo completamente all'oscuro!

    Per me la situazione si sblocca, deve sbloccarsi non puo' andare avanti cosi ancora a lungo

    Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro

    http://meteorob.altervista.org/Cava280/

  4. #494
    Brezza tesa L'avatar di Natale2000
    Data Registrazione
    14/02/23
    Località
    Briona (NO)
    Età
    34
    Messaggi
    632
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte MaRzO 2023

    Citazione Originariamente Scritto da lifeisnow Visualizza Messaggio
    se cosi fosse come dite voi e' inevitabile iniziare a pensare che ci sia dell'altro di mezzo e non piu' solo il GW

    visto che ultimamente va tanto di moda parlare della geo ingegnerizzazione del clima, beh, se si fosse iniziato a fare qualche prova di nascosto in modo tale che se non porta i risultati sperati non esistono personaggi da incolpare? per carita', ipotesi remota, forse fantascientifica (lo scrivo in grassetto per non scatenare le ire o le ironie di nessuno ) se cosi fosse sarebbe inevitabile pensare che oltre al GW possa esserci altro che ovviamente noi ne siamo completamente all'oscuro!

    Per me la situazione si sblocca, deve sbloccarsi non puo' andare avanti cosi ancora a lungo

    La verità? Ormai per quanto mi riguarda può essere tutto. GW, geingegneria, alieni, forze psichiche dell'umanità, Pikachu.
    Di sicuro non c'è nulla di naturale e di spontaneo... l'unica cosa su cui sono assolutamente certo è questa.
    Quando in due anni di normale non c'è NULLA (dalle cose micro alle cose macro) non può essere un caso.

    Speriamo che in qualche modo arrivino tempi migliori, a partire (magari) da aprile. Altro non saprei dire se non guardare fuori dalla finestra
    Credo nella coscienza universale. Sento di avere un'anima. Avverto una logica intelligente in tutto ciò che mi circonda

  5. #495
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    Roccasparvera (CN) 668m. -Far West-
    Età
    35
    Messaggi
    27,674
    Menzionato
    153 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte MaRzO 2023

    Cuneo, precipitazioni annue

    Pioggia.JPG

    Temperatura media annua

    Temperature.JPG

    E tenete conto che:

    Le temperature fino al 1920 erano rilevate a momenti all'interno della Chiesa di Santa Chiara (su un balconcino tipo campanile), poi dagli anni Cinquanta agli anni Ottanta su un altro tetto sempre del centro storico, dal 1987 al 1993 sul tetto della Camera di Commercio, e poi dal 2002 in avanti a San Rocco Castagnaretta (Arpa praticamente extraurbana). Quindi alle temperature ante 1993 e soprattutto ante 1950 andrebbero tolti praticamente un paio di gradi se va bene...

    Le precipitazioni hanno seguito la sorte delle temperature: San Rocco Castagnaretta è più piovosa di Cuneo centro, quindi per rendere le serie confrontabili tutto ciò che è caduto prima degli anni '00 andrebbe ritoccato verso l'alto...

    Per farla breve, bisognerebbe normalizzare le serie tenendo conto dei cambiamenti di ubicazioni e strumentazioni, un pò come fatto per Torino.
    E anche solo così senza normalizzare fa paura...
    Lou soulei nais per tuchi

  6. #496
    Vento forte L'avatar di Alesa
    Data Registrazione
    18/09/21
    Località
    Alpignano
    Età
    29
    Messaggi
    3,233
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte MaRzO 2023

    La pioggia è in un periodo di ramadan

    Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk

  7. #497
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (Lavoro) - Corteno Golgi
    Età
    36
    Messaggi
    48,872
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte MaRzO 2023

    4.4 sereno

    Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk

  8. #498
    Uragano L'avatar di lifeisnow
    Data Registrazione
    30/10/07
    Località
    Cavallermaggiore (CN)
    Età
    50
    Messaggi
    16,470
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte MaRzO 2023

    oggi altra visita a Roaschia (822 mt) e dintorni per capire con che rapidita' avanza la stagione, ebbene i prati nel fondovalle dal paese in poi sono ancora completamente bianchi anche se lo spessore non supera i 10/15 cm ma in zone dove batte poche ore il sole ci saranno ancora 35/40 cm come testimoniato dalla foto scattata dalla parte opposta del piazzale antistante il paesino

    20230318_162922.jpg

    20230318_162943.jpg

    20230318_162856.jpg

    20230318_162833.jpg

    in annate particolarmente generose tipo il 2008/09 la copertura nevosa penso si sara' spinta fin verso meta aprile

    Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro

    http://meteorob.altervista.org/Cava280/

  9. #499
    Burrasca L'avatar di Lake
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Druogno (Val Vigezzo)
    Messaggi
    5,467
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte MaRzO 2023

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061 Visualizza Messaggio
    Anche io mi rifiuto.

    Valter è più tragico di Mercalli e Tozzi assieme

    Scherzi a parte, pur non essendo ottimista per il futuro climatico, mi rifiuto di pensare che nel giro di due anni la piovosità media annua in Piemonte si sia dimezzata di botto, senza gradualità, e senza nessuna possibilità di ritorno.

    Lo trovo illogico, statisticamente improbabile, climaticamente inaccettabile.


    Se poi sarà effettivamente così, lo vedremo nei prossimi anni.

    Dobbiamo anche però considerare che questa situazione potrebbe durare tutta la nostra breve esistenza, che in termini geologici e climatici è un soffio..
    “Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
    HUGO EUGENIO PRATT

  10. #500
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (Lavoro) - Corteno Golgi
    Età
    36
    Messaggi
    48,872
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte MaRzO 2023

    10.7 nuvoloso

    Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •