Per essere chiaro. Più la componente è da nord e più si rischia il fohen, più è da est, e più si hanno possibilità di rovesci sparsi.
In una prima fase( sabato e domenica) sembrano appunto prevalere le correnti da nord, secche e favoniche, nei giorni successivi potrebbero virare maggiormente da est con più umidità a ridosso dei rilievi.
Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk
Dipende che zona del Piemonte
Nella mia, che sia da N o NE sempre favonio ti becchi
Se invece è un NE con una componente leggermente più umida da E, allora il basso Piemonte può vedere qualche rovescio
Da Torino verso sono le correnti peggiori in assoluto, secche in primavera-estate e boriniche d'inverno
Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk
15.3 sereno
Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
Disastro climatico in atto.
Stazione Arpa di Boves, anomalia mensile rispetto alla media 1990-1999, da gennaio 1988 a dicembre 2022.
Anomaliamensile.JPG
Da notare l'accelerazione post 2019.
Lou soulei nais per tuchi
9.3 sereno
Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
12z da 3 nevicate qui entro l'8 aprile![]()
Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!
Segnalibri