Alla faccia!
Il buco domese per una volta ha un'anomalia un po' più bassa ma siamo sempre su valori paragonabili.
Comunque la vegetazione fa una fatica enorme e rinverdirsi, speriamo che le quattro gocce di domani facciano qualcosa ma il problema rimane appunto quel maledettissimo favonio.
0.5 mm in due ore di pioggerellina ridicola e finissima
0.5 mm cadono e 40 evapotraspirano (vedi carte)
Avanti così![]()
Credo nella coscienza universale. Sento di avere un'anima. Avverto una logica intelligente in tutto ciò che mi circonda
Sfondamento in atto con pioviggine
Dopo il Marin vivace di ieri sta mattina calma e ora riprende
Andiamo di evoporazione tra fohn e Marin
Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk
Domo ha un'anomalia leggermente più bassa ( ma comunque disastrosa) solo perché ha una media pluvio più bassa, anche se comunque vedo dalla stazione di Meteolivevco che ha fatto 47mm da inizio anno
Quindi purtroppo è normale che anche la vegetazione non riesca a "partire" purtroppo....
Se non nelle conche in ombra più riparate e dove l'acqua viene trattenuta meglio, li l'erba è verde e qualche pianta tende a fiorire
Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk
Ahahahah le previsioni vedono di nuovo fohen sabato. Mi viene da ridere per la disperazione, sono sincero
Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk
mah, diciamo che queste sventagliate da NE, a differenza dell'inverno, inprimavera generano già altri contrasti termici che si tradurrebbero in temporali...il che non guasta... stamattina poi un po tuttii modelli sono concordi nel vedere la spinta da ESt andare ad agganciare il flusso atlantico oceanico...e qui mi fermo
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
Segnalibri