Ragazzi reggiamoci forte.
O l'ENSO o non so....
O che almeno la convezione estiva aiuti finché non ritorna l'Atlantico da Carcassonne.
Un abbraccio.
o sto male, o posto male. O ho riposto male le fiducie nella civiltà umana, Uma Thurman capirebbe. O posto male o post-pandemia la fiducia nella scienza s'è persa come Andrea di De André che non sa tornare. Uma salvaci tu. Una firma che è un quasi haiku.
preparo la pala martedì?![]()
Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!
Modelli male male malissimo per quasi tutto il nord italia purtroppo
possibile stau da est e instabilità ma sempre solo rilegato ai monti
per ora non se ne esce
situazione che inizia a farsi drammatica sulle colline piemontesi !!
abbiamo 50cm di terra umida e sotto secco come forse non si era mai visto visti i 2 anni interi di precipitazioni scarse e soprattutto scarse nel periodo utile in cui la penetrazione è ottimale causa disgelo o rain rate bassi
possiamo dire tranquillamente che l'ultima ricarica di acqua in profondità risalga al periodo dicembre 2020 gennaio 2021, ultima occasione in cui avevamo i fossi di drenaggio con acqua
Ieri solo qualche goccia
Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
Penso che ora di venerdì davvero il terreno sarà sabbia qui
Tutti ingressi freddi da NE con brezze continue
Per di più da mercoledì sembra che di notte possa gelare di nuovo
Clima "steppico", non trovo altro modo per descriverlo
Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk
In attesa dell'ingresso da NE serale.
Cielo che intanto si fa nuvoloso su Marittime e Liguri. Stanotte/domattina sulle cime potrebbe precipitare qualcosina.
Settimana che sembra essere all'insegna delle correnti da NE e E/NE, e si tradurrebbe qui in cieli molto nuvolosi e deboli precipitazioni all'interno di Marittime e Liguri.
Come detto bene sopra, sono ben altre le precipitazioni che servono.
Lou soulei nais per tuchi
Segnalibri