Mi aspetto un ridimensionamento del possibile peggioramento di inizio settimana, ma sono rimasto stupito da GEM e ICON che per buona parte del Nord Ovest hanno dimezzato le precipitazioni attese, aumentandole oltralpe... direi che quest'andazzo non mi piace per niente. Anche COSMO long peggiorato con un rapido passaggio si è no di 3 ore con precipitazioni per nulla intense, intensità che invece aumenterebbe rapidamente ad Est dell'Adda
il 12z gfs torna a vedere isoterme tardo invernali, ma taglia anche sulle precipitazioni alpine e del nord ovest.
Passaggio veloce meglio di niente. Da domani si va di lam.
Solo due cose sono infinite: l’universo e la stupidità umana, riguardo l’universo ho ancora dei dubbi…
Come al solito passaggi troppo veloci che non portano poco o niente.
“Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
HUGO EUGENIO PRATT
dai ragazzi non sarà la piovuta del secolo o la piovuta di cui abbiamo bisogno ma i Lamma su Gfs non sono male per lombardia Veneto e Friuli 20/30 mm diffusi e punte di 50 sul Veneto Friuli non li butterei
Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk
Bolam 7 km, base gfs, a 4 giorni...
intanto i modelli continuano a tagliare.
Bagneremo la polvere ma niente di più, stante il trend di continuo calo...
se poi i modelli inquadreranno diversamente la situazione nelle prossime emissioni si potrà ragionare in maniera diversa.
poi da qualche parte i 50 mm li farà, ma non dove li vede bolam adesso, sul Piancavallo, ma sul Canin.
Credi alla neve solo sotto le 48 ore!!
La povertà continua
Perturbazioni strutturate, zero. Eccetto appunto cavetti poco produttivi
Solita sveltina?
Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
Sarebbe una manciata di mm in pianura, sempre che poi faccia effettivamente qualcosa
Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
Segnalibri