Pagina 4 di 97 PrimaPrima ... 234561454 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 962

Discussione: Piemonte Aprile 2023

  1. #31
    Vento forte L'avatar di Dave
    Data Registrazione
    14/06/06
    Località
    Muzzano (BI)
    Messaggi
    4,270
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte Aprile 2023

    Oggi lavorando fuori al sole caldissimo, erba ormai quasi da tagliare invece alberi in sofferenza

  2. #32
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (Lavoro) - Corteno Golgi
    Età
    36
    Messaggi
    48,872
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte Aprile 2023

    10.2 sereno

    Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk

  3. #33
    Vento fresco L'avatar di dario74
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Grugliasco
    Età
    48
    Messaggi
    2,508
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte Aprile 2023

    A sorpresa debole pioggia ...

    Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
    Dario - Grugliasco City - Zona Ovest di Torino!

  4. #34
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (Lavoro) - Corteno Golgi
    Età
    36
    Messaggi
    48,872
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte Aprile 2023

    9.3 poco nuvoloso

    Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk

  5. #35
    Vento forte L'avatar di alessandro84
    Data Registrazione
    19/08/15
    Località
    pianezza (to)
    Età
    38
    Messaggi
    4,356
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte Aprile 2023

    Il peggio che potesse arrivare sta per arrivare; dinamiche poi lunghe da smaltire, giorni e giorni rubati alle piogge serie passati sotto cieli instabili ma poco produttivi e per di più in un contesto molto fresco per il periodo

  6. #36
    Vento forte L'avatar di Alesa
    Data Registrazione
    18/09/21
    Località
    Alpignano
    Età
    29
    Messaggi
    3,199
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte Aprile 2023

    Citazione Originariamente Scritto da alessandro84 Visualizza Messaggio
    Il peggio che potesse arrivare sta per arrivare; dinamiche poi lunghe da smaltire, giorni e giorni rubati alle piogge serie passati sotto cieli instabili ma poco produttivi e per di più in un contesto molto fresco per il periodo
    Apocalisse, altroché. Non so da quanto non uso un ombrello
    Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk
    Ultima modifica di Alesa; 02/04/2023 alle 08:41

  7. #37
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    Roccasparvera (CN) 668m. -Far West-
    Età
    35
    Messaggi
    27,665
    Menzionato
    153 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte Aprile 2023

    Citazione Originariamente Scritto da alessandro84 Visualizza Messaggio
    Il peggio che potesse arrivare sta per arrivare; dinamiche poi lunghe da smaltire, giorni e giorni rubati alle piogge serie passati sotto cieli instabili ma poco produttivi e per di più in un contesto molto fresco per il periodo
    Dissento, vostro onore
    Il peggio sarebbe HP Franco-Ispano come da eoni a questa parte.

    Saremo nei prossimi giorni sotto correnti fresche da NE e E-NE che, seppur non produttive per la pianura, per i settori alpini di Cozie, Marittime, Liguri potrebbero voler significare qualche mm.
    Certo, siamo lontani anni luce da quanto servirebbe davvero, ossia le perturbazioni atlantiche che avvenivano la scorsa era geologica, però per una volta posso dire che seriamente potrebbe andare peggio. Mai come ora ogni mm è prezioso in qualsiasi punto del territorio regionale, anche in montagna perlomeno per le acque che scendono a valle.

    Cielo molto nuvoloso intanto, fino a poco fa c'era il sole, ora è sparito, anche se rimane qualche squarcio di azzurro.
    E' comunque bello osservare qualche fenomeno meteo diverso dall'alternanza giorno-notte.

    E comunque fa tutt'altro che freddo... Demonte minima a +5,8° e attuali già +8,9°, zero termico intorno ai 1600 metri.
    Lou soulei nais per tuchi

  8. #38
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Pa
    Messaggi
    20,824
    Menzionato
    143 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte Aprile 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Dissento, vostro onore
    Il peggio sarebbe HP Franco-Ispano come da eoni a questa parte.

    Saremo nei prossimi giorni sotto correnti fresche da NE e E-NE che, seppur non produttive per la pianura, per i settori alpini di Cozie, Marittime, Liguri potrebbero voler significare qualche mm.
    Certo, siamo lontani anni luce da quanto servirebbe davvero, ossia le perturbazioni atlantiche che avvenivano la scorsa era geologica, però per una volta posso dire che seriamente potrebbe andare peggio. Mai come ora ogni mm è prezioso in qualsiasi punto del territorio regionale, anche in montagna perlomeno per le acque che scendono a valle.

    Cielo molto nuvoloso intanto, fino a poco fa c'era il sole, ora è sparito, anche se rimane qualche squarcio di azzurro.
    E' comunque bello osservare qualche fenomeno meteo diverso dall'alternanza giorno-notte.

    E comunque fa tutt'altro che freddo... Demonte minima a +5,8° e attuali già +8,9°, zero termico intorno ai 1600 metri.
    Che succederebbe se ci fosse una di quelle classiche situazioni bloccate capaci di scaricare 400/500 mm al NW?
    Col seccume che c'è che effetti avreste?
    Perché ormai mi aspetto di tutto.
    Dal nulla al troppo...

  9. #39
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (Lavoro) - Corteno Golgi
    Età
    36
    Messaggi
    48,872
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte Aprile 2023

    Minima 9.3

    Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk

  10. #40
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    Roccasparvera (CN) 668m. -Far West-
    Età
    35
    Messaggi
    27,665
    Menzionato
    153 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte Aprile 2023

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Che succederebbe se ci fosse una di quelle classiche situazioni bloccate capaci di scaricare 400/500 mm al NW?
    Col seccume che c'è che effetti avreste?
    Perché ormai mi aspetto di tutto.
    Dal nulla al troppo...
    Dipende dal dove e dal quando, ossia in quante ore (spero giorni) sono spalmate le precipitazioni

    Posti come Verbano e Valgrande in testa, ma anche la fascia montana di Valstrona, Valsesia e Alto Biellese hanno (avevano?) medie pluviometriche belle alte e i terreni sono in grado di sopportare molto bene grandi quantitativi di pioggia. La Val Grande su tutte, 100/150mm li fa (faceva?) normalmente in un giorno e non fa una piega. Ci metto anche l'Appenino Ligure-Alessandrino, posti come gli alti bacini di Scrivia, Lemme, Orba. In misura minore anche le valli delle Graie (Chiusella, Orco, Soana, Valli di Lanzo) sono (erano?) abituate a ricevere precipitazioni decise.

    Comunque in questa situazione se spalmassimo 500mm diffusi in, per dire, 6-8 giorni, con la siccità che c'è e i terreni in forte sofferenza (l'erba è morta sui versanti, lo ricordo) mi aspetterei fenomeni intensi di ruscellamento e innumerevoli frane, magari di piccole proporzioni, un pò ovunque nelle zone montuose. Discorso diverso invece per la pianura, che assorbirebbe finalmente acqua fino in profondità.
    Lou soulei nais per tuchi

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •