Certo che non riesci a cogliere nemmeno le battute eh, questo mi preoccupa![]()
"Sciroccato" era per dire che la direzione, in quel momento, era da e/se, stop.
Si, è iniziata in pompa magna, qui abbiamo una media massime di quasi 28° per la III decade, contro i 26.5° dell'anno scorso!
Tutto il resto, l'hai creato tu, come sempre! Certo che non riesci a stare lontano dalle polemiche, passano i decenni, ma rimani sempre uguale. E non capisco perchè ti rispondo...
Lasciamo perdere che è meglio, vado oltre.
Screenshot 2023-05-26 16.17.37.jpg
Io ho semplicemente risposto ad una frase che non c'entrava na beata fava con la situazione in atto...continua pure a lamentarti , estate in pompa magna !....un mugugno continuo, peraltro dopo 2/3 del mese passati sottomedia e con prp a dir poco rilevanti...ma contano gli ultimi 10 giorni nella tua analisi, vabbè; se poi rispondere è fare polemica e bisogna tacere davanti a certe "battute" che tali non sono visto che la meni col caldo da quando è iniziata qualche bella giornata, fatti i tuoi post sulla tua bacheca social ( se la hai) e blocca chi ti risponde in modo che non ti confà....peraltro fai un paragone con lo scorso anno che non c'azzecca assolutamente nulla, sempre basandoti sui meri numeretti e non su un'analisi sinottica a larga scala, ma va bene anche questo, fai quello che ti pare e ci mancherebbe che io ti dicessi cosa devi scrivere, però se uno ti risponde dopo 10 messaggi in 10 gg tutti uguali non attaccarti alla "polemica".
Stammi bene.
Cielo poco nuvoloso per gran parte della giornata, nella seconda parte del pomeriggio variabilità ma nulla di fatto (a parte un tuono lontano dopo le 18 e qualche goccia).
Ora il radar mostra due nuclei in discesa verso la pianura, uno si trova in Carnia centrale e l'altro verso le Prealpi Giulie (zona Val Resia).
Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota
Temporale notturno arrivato anche qua, non me lo aspettavo. Strisciato inizialmente, dopo la mezzanotte, preso dall'instabilità nata tra piancavallo e cansiglio dopo l'1.
Vento forte e anche un po' di grandine, 8 mm nel pluviometro.
Qualche grosso ramo a terra stamattina
Solo 0.5 mm qua
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
Temporale alle 02 di notte preceduto due ore prima da forte rinforzo del vento da ne fino a 50 km/h, pioggia caduta col temporale 10.2 mm, mese che sale a 189.5 mm, anno a 372.5 mm.
Attualmente cielo sereno, 25.2°, 50 % u.r. vento debole da ne.
Caldone fastidioso per essere a fine maggio, minima 16.2° e massima ora 28.8° ma sicuramente salirà non poco.
Quantomeno 17.6 mm nella notte grazie a un bel temporale, mm mensili saliti a 166.
Massima intorno ai 27°C. Va bene così anche se forse siamo un pochino sopra media.
Stamattina un po' afoso stante l'umidità presente, da ora di pranzo è ventilato e si sta bene.
Segnalibri