Ah sicuramente.
In fondo il 2022 ha totalizzato 758 mm
Agosto totalizzò oltre 200 mm.
Peccato che 165 di quelli sono caduti in 6 ore.
Tuttavia, con tutti i dati che ho a disposizione, e per la stazione di Villanova sono quasi 25 anni, maggio 2023 è da record, per la pioggia.
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Ok, è risaputo che il clima piemontese è sicuramente fatto di estremi, e penso siamo tutti d'accordo però qui....
Anno 2022 totali 320mm
Maggio 2023 attuali 294.6mm
Così un po' troppo estremi![]()
Qui c'è un bel video delle strade di Caluso sabato sera ( neanche quelle messe peggio)
Devastazione a Caluso: la tempesta distrugge la vendemmia dell'Erbaluce. Scuole chiuse (video) - Giornale La Voce
altro slavas terminato da una decina di minuti
![]()
Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro
http://meteorob.altervista.org/Cava280/
comunque tra sabato notte su domenica ad oggi villanova solaro e' praticamente a 100 mm (99,6 per la precisione) tanta tanta roba
![]()
Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro
http://meteorob.altervista.org/Cava280/
Stamattina 10 mm
Numero tuoni: 1
Mi tocca perfino segnare temporale. Se lo confronto coi temporali veri che spazzano il resto della regione, c'è davvero da nascondersi![]()
È per caso lo stesso fenomeno avvenuto nel 2012 che aveva devastato le isole davanti Verbania?
Comunque ieri sera notevole la botta di acqua che ha dato in Val Grande (80 mm in poco tempo). Ok che è la Valgrande ok che era molto localizzato e quindi non è successo nulla, ma se i temporali hanno questa forza a maggio chissà cosa potrebbe succedere da luglio in poi😬
Segnalibri