Che due...... 00![]()
Qualcuno ha dati inerenti alle falde? Per vedere quanto hanno recuperato in sto mese
No, agosto 2012 e agosto 2019 i danni li ha fatti per un "classico" fronte da SW con downburst piuttosto esteso che ha picchiato duro soprattutto nella zona di Verbania, venti fino a 120km/h
Ieri erano celle sparse che si formavano alla velocità della luce e probabilmente è stato quello il motivo del disastro sul lago maggiore, ossia che si è creato un microburst da una di queste celle, di dimensioni ridotte, ma che ha picchiato duro proprio nella zona di lago tra Arona e Sesto Calende
Anche perché in quella zona il lago è poco profondo, con poche brezze e poco moto ondoso di solito
Per rovesciare in quella zona un'imbarcazione di quasi 20 metri il vento dev'essere stato violentissimo
Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk
Escludo un macroburst diffuso come Verbania 2012 o 2019
Le cause sono o microburst con estensione molto limitata che ha esasperato il moto ondoso, o (causa minoritaria ma possibile) un landspout.
Sono stati segnalati danni sulla terraferma o il fenomeno si è verificato solo nell'acqua?
Esatto, quello che dico io
Mircroburst molto localizzato ma violentissimo
Sulla terraferma nessun danno
Aggiungerei anche un ritardo nel tornare a riva, visto che comunque già da qualche ora iniziavano a formarsi celle cattive nel vicino Varesotto
Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk
Maggio incredibile qua e ancora non credo sia il dato finale, visto le previsioni delle prossima 24/36 ore
262 mm mensili a fronte di una media sui 90 mm circa (rischiamo di arrivare a sfondare il muro dei 300 mm mensili)
over 30 mm o giu' di li nel mese di maggio:
si inizia con il primo maggio 34,6 mm
9 maggio 32 mm
19 maggio 42,6 mm
20 maggio 34 mm
24 maggio 37,6 mm
29 maggio non e' un over 30 ma siamo a 29,8 mm piu' tutte le altre precipitazioni minori, mese folle ma l'importante e' che non abbia fatto danni cosi almeno ci mettiamo al riparo da un eventuale siccita' estiva, mi riferisco a tutto il piemonte centro occidentale perche' come spesso accade anche in una situazione simile esistono alcune localita che sono sempre state spesso ai margini ottenendo accumuli non trascendentali
![]()
Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro
http://meteorob.altervista.org/Cava280/
Segnalibri