Ultima modifica di vigna; 19/05/2023 alle 10:06
05/01/2014: ore 00.02, +17,3 di scirocco.
Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
Dama ritorna presto. Ti aspetto.
........
Si è cosi.
Il Marecchia scorre su un letto molto ampio fino al ponte sulla statale ed all confluenza con l' Ausa.
Poi li iniziano gli argini per "costringerlo" ad attraversare la città.
Fino agli anni 20 del secolo scorso passava sotto il ponte di Tiberio.
Le piene erano micidiali.
Vi è ancora una targa sul Faro grande in muratura dove di legge " qui arrivò la piena del novembre 1911".
Allora che fu costruito il cosiddetto "taglio del fiume" a nord e parallelo al vecchio corso(ora parco Marecchia)
Con lo scolmatore del Marecchia si sono risolti i problemi di inondazione per la città..
Come si diceva sopra si è data la possibilità alle piene di riversare parte dell' acqua nel Parco Marecchia(vecchio corso del fiume) e passare sotto il ponte Tiberio fino al mare. Questa volta lo spessore dell'acqua che si riversata nel parco è arrivato a circa due mt per cento mt di larghezza.
In un eventuale piena maggiore a questa ci potrebbero essere problemi per i natanti ormeggiati in porto con la rottura degli ormeggi,
Ma la città sarebbe salva.
![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
3 mm caduti. Le zone che sono state ricoperte dall'acqua spesso hanno le fognature completamente bloccate dal fango, il che rende a volte quasi impossibili leoperazioni di pulizia, anche aspirare con una comune pompa per acque torbide è inutile ( ho provato ieri) il fango la blocca subito.
Abolire assolutamente GFS per il 26
Baia Vallugola, 1 km a sud di Gabicce, completamente invasa dal fango, sceso sia dal Monte San Bartolo che é un colabrodo di frane, sia dal piccolo torrente che arriva da dietro e che viene “tombato” e fatto passare sotto al ristorante e agli stabilimenti balneari. L’effetto é stato circa quello di un’esplosione, ma già ieri gran lavoro per riportare tutto alla normalità.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
La mia stazione meteo su Wunderground: https://www.wunderground.com/dashboa...21-07-27/daily
La mia stazione meteo su Ecowitt: https://www.ecowitt.net/home/index?id=24356
Comunque tutta la Panoramica é devastata da frane e smottamenti, mai visto niente di simile qua!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
La mia stazione meteo su Wunderground: https://www.wunderground.com/dashboa...21-07-27/daily
La mia stazione meteo su Ecowitt: https://www.ecowitt.net/home/index?id=24356
L'Uso ha una conformazione simile al Savio e al Lamone, con gli argini più in alto e i campi circostanti in basso. Infatti in zona urbana a Santarcangelo è esondato in vari punti. Fortunatamente è circondato quasi completamente da un parco e quindi le famiglie evacuate sono state solo una quindicina.
Scusate se ne approfitto (ho postato anche in apposita sezione). Qualcuno di voi che ha Davis VP2 con WeatherlinkIP sta riscontrando problemi di mancato aggiornamento dei dati sui vari siti dove è presente la stazione meteo? L’unico che mi funziona è il sito Davis di WeatherLink. Grazie
Anche le Bassette si stanno allagando...
Segnalibri