Notizie del fiume Savio?
scusate info personale
Se non erro, ho letto che nella fase parossistica finale a Cantiano si è arrivati a 230 mm in 2 ore, una mostruosità paragonabile ad un forte monsone indiano.
Peraltro sono passato poche settimane fa a Cantiano e dintorni, e nonostante l' indubbio impegno della popolazione locale, le cicatrici purtroppo si vedono ancora bene.
Ancora un abbraccio, sia a loro che a tutta la Romagna!
" Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
- In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!
Intanto notizia di stamattina, ordine di evacuazione per Lavezzola .
No ma... quanto cazzo durano ste piene ?!
e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!
questo mese forse riusciamo a chiuderlo in media come temp, da noi in romagna, almeno
Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?
Assolutamente, in passato raramente si erano verificate tali precipitazioni in tali intervalli di tempo, ma comunque sempre in zone tipo entroterra ligure, alta toscana interna , Friuli e zone alpine e prealpine in generale ma MAI nelle zone interne marchigiane e questa è stata l' eccezionalitá nell' eccezionalitá dell' alluvione marchigiano del 15 settembre scorso
e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!
Non si tratta più delle piene dei fiumi, ormai notevolmente calati, ma acqua fuoriuscita dalle varie rotte degli argini che ha completamente saturato la normale rete scolante che non è calcolata per una quantità simile. Questa massa si sta spostando lentamente ma inesorabilmente verso il mare e non c'è modo di contenerla, si cerca, dove si può di deviarla.
Inviato dal mio moto g 5G utilizzando Tapatalk
Mi sembra ci sia una sorta di rimozione generale dell'aspetto più fondamentale di questo evento, il fatto di avere due episodi straordinari in due settimane, fatto che ha pochi precedenti storici. I vari sciacallaggi politici non mi meravigliano, sono una regola, ma l'opinione pubblica è tutta concentrata sui particolari, qualche albero nell'alveo, gli Istrici ecc ecc. e sembra volutamente cieca verso la causa vera, il fatto che le regole sono cambiate e quello che prima sembrava sufficiente a dare sicurezza non lo è più.
Inviato dal mio moto g 5G utilizzando Tapatalk
*******
infatti!!!
È L'acqua di spessore 2 mt( dalle falle dei vari Lamone, Ronco ......)che viaggia verso terreni più bassi, come deve essere, colma i vari canali che a loro volta esondano.Questo gli "esperti" consultando carte livello terreni dovrebbero saperlo e prevedere dove arriva L'acqua
![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
quotone. Rilancio cosa la classe dirigente va dicendo in giro.
Lucio Malan, FdI: "Il cambiamento climatico non e un dogma, fenomeni gia visti"
Always looking at the sky.
Segnalibri