Qua è passato verso le 19.30 direzione gemonese
20 mm, no grandine
Zompitta e Savorgnano 35/40 ,mm, fino a 50 mm Torreano di Cividale. Bello tosto
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
Qui adesso 20,5°C con umidità altissima e disagio a fare qualsiasi cosa..
Bava dal mare. Forse è l'alimentazione dei ts adesso nel friulano che si rigenerano verso ovest/sw.
Zona Campeglio fossi e canali esondati.
Torrenti in piena appena scesa l acqua dalle colline. Parecchia grandine a tratti con forti raffiche di vento.
Pauroso
Meteo San Bernardo
In mattinata tempo discreto, poi variabilità.
Qui il temporale è arrivato poco prima delle 20, pioggia anche forte ma senza grandine e poi la pioggia si è gradualmente attenuata; ora pioggia debole a tratti e tuoni ormai lontani.
Maggio ed inizio giugno praticamente opposti rispetto all'anno scorso.
Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota
Cattiva la cella sul pordenonese con echi a fondo scala
Passata veloce nella bassa tra Palmanova e San Giorgio di Nogaro. Gocce molto grosse in particolare tra Gonars e Porpetto ma non si superano i 10mm.
Piove da alcuni minuti con intensità a tratti moderata e con qualche tuono in sottofondo
Blitzortung non rileva i fulmini in zona.
Tempo buono per gran parte della giornata, variabilità nella seconda parte del pomeriggio; dopo le 18 un temporale è sfilato a NW, qui nulla di fatto.
Sempre clima non caldo per il periodo.![]()
Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota
Attualmente 15°C e poco nuvoloso.
Ieri sera alla fine non tantissima pioggia perché il temporale è andato rapidamente spompandosi
Segnalibri