In arrivo una bella innaffiata anche su Langhe e roero
Inviato dal mio CPH2343 utilizzando Tapatalk
ecco i TS forti veramente sul maggiore, maccagno 120mmm... Cerro di Laveno 70mm.
altroché quello della barcache, tra l'altro, più passa il tempo più è sospetta la cosa
![]()
Si vis pacem, para bellum.
Parzialmente nuvoloso +16,7°, accumulo dalla mezzanotte 4,8 mm senza attività elettrica
meteopazzonovarese
Stanotte 16.8 mm con rr 146 mm/h
Raffiche sui 40 km/h
Ecco dunque un ts tutto sommato carino. Ovvio da solo non risolve la mia fame di soddisfazioni meteo. Quantomeno non era il ts dei morti in piedi, come quelli degli scorsi giorni.
Il colpaccio stanotte, a parte il Lago Maggiore che è una garanzia, l'ha fatto l'ovest milanese dove ha fatto oltre 50 mm. Segnalavano nube suolo da leccarsi i baffi, quasi spariti anche quelli.
Concordo con la disamina di jack 9 in linea generale. A occhio il sistema temporalesco di stanotte sembrava più forte. Poi oh, magari quello di fine maggio ha provocato davvero un microburst violento e localizzato e questo no. Magari può essere che l'altro fosse più ventoso anche se con meno pioggia e meno fulmini. Sono anch'io abbastanza dubbioso in merito. Sto ragionando ad alta voce.
Ora speriamo non passino due mesi per il prossimo ts![]()
Ultima modifica di Natale2000; 07/06/2023 alle 07:43
Rovescetto verso le sette stamattina.
Ora sono a Roviera e il cielo verso la bassa valle è terrificante. Giornata buia.
+12,4°![]()
Lou soulei nais per tuchi
pazzesco questo ultimo mese e mezzo
lisciato completamente al primo temporale di stanotte verso l'01 preso in pieno da questo con accumulo finale di ben 38,4 mm con il mensile di giugno che si porta cosi a 46,4
orto nuovamente allagato, minima scesa a +14,5
![]()
Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro
http://meteorob.altervista.org/Cava280/
Temporale davvero violento questa notte sul medio-alto Maggiore, lato lombardo
Non ho ancora letto se abbia fatto danni o meno ma con quel radar sicuro qualcosa ha combinato
Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk
Qui nulla di che anche stanotte, ieri sera intorno a mezzanotte qualche goccia e lampi, poi un breve passaggio stamattina presto. Stazione arpa che non ha raggiunto nemmeno 1 mm. È iniziato giugno ed è scattata la modalità liscio, tipica della mia zona nel periodo estivo.![]()
Alessandro Tarable
Alla fine ieri sera sui 40mm tra Verbania e la Bassa Ossola, quasi 60mm qui, in linea con i 56mm di Omegna
E non sembra finita per nulla a quanto pare, certo che se facesse almeno nei fine settimana un po' di sole e caldo moderato non sarebbe male, per un amante del trekking inizia ad essere snervante questo periodo
Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk
Segnalibri