le stazioni cittadine danno accumuli dalla mezzanotte dai 40 ai 57 mm. considerando pochi mm caduti in qualche rovescio mattutino.. il grosso l'ha scaricato durante il forte temporale pomeridiano che ha creato non pochi problemi in diverse strade del centro. l'acqua usciva prepotentemente anche dai tombini, visto che le fognature sono sature. insomma cosi si fatica ad uscirne
Dispiace per i disagi enormi causati dalla pioggia che insiste spesso su zone già stremate.
Qui poca pioggia 14 mm in 3 giorni che dopo 20 giorni asciutti ci stava assolutamente e temperature ottime, clima fantastico
inevitabilmente l'estate ora inizierà a prendere terreno anche se al momento non sono previste onde di calore nel medio-breve termine
Alla fine siamo stati alla taverna degli artisti
Non male direi, forse un pelo alto il prezzo ma ci può stare
Serata freschetta con 18 gradi e pioggia recente
Scendendo diversi rovesci anche intendo specie verso Ferrara e verso Forlì Cesena
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
Ah scendendo trovata colonna di 10 camion e 2 ambulanze dei pompieri dalla Romania
Gran bel gesto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
Cielo poco nuvoloso qui a Faenza (RA); a San Biagio (RA) vento assente e temperatura minima di +12,6°c.
Ieri, a San Biagio (RA), caduti 6,0 mm di pioggia e temperatura massima di +21,7°c.
Da segnalare, ieri, gli oltre 40 mm caduti a Forlì S/E e i 60 mm a Ravenna nel giro di meno di un'ora.
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
Grz Konte
Le tendenze del medio termine continuano a vedere un giugno (mappe di metà mese) ancora movimentato con instabilità e sole.
Non si vedono Alte Pressioni strutturate sul Mediterraneo per i motivi che ho già scritto a Maggio…
Il blocco a ovest dell’Azzorriano continua ad essere tosto e a lasciare un corridoio aperto sull’Europa sud, difficile dire l’evoluzione futura in questo caso…
Vero è che le ultime proiezioni vedevano un giugno di questo livello, tuttavia portarlo da carta a quello che sta succedendo non è facile…
Vedremo nelle prossime settimane come andremo avanti, tolto che comunque nelle giornate più stabili le temperature sono decisamente estive e resteranno tali (quindi nessuna stagione compromessa)
Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk
05/01/2014: ore 00.02, +17,3 di scirocco.
Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
Dama ritorna presto. Ti aspetto.
Cb che crescono anche oggi.. e rovesci sparsi già in atto. Qualche tuono ma al momento nulla rispetto a quanto visto ieri
Inviato dal mio RMX3151 utilizzando Tapatalk
Megaa as diluvio tra Rimini nord e Cesena
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
Segnalibri