Ostia giornata che si conclude con velature del cielo
Vento debole da NW e mare poco mosso.
Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
Omero-Odissea
W il Libeccio!!!
Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
W il caldo!!!
Torno a farmi sentire sul forum perché sta per iniziare la stagione che preferisco, e questo è il primo anno in cui non ho la scuola fra le scatole e quindi posso seguire più assiduamente.
Per quanto riguarda i miei mesi di aprile da meteoappassionato, ricordo che nel 2009 e 2010 i primi di aprile ci fu qualche temporale che ripresi (ad esempio sabato 4 aprile 2009 lo ricordo come se fosse ieri, fu il primo temporale che ripresi da casa con una certa dedizione...penso abbia interessato le zone verso ceprano/pico ecc.) ed anche nel 2010 mi pare che ci sia stato qualcosa sempre nei primi 10 giorni del mese. Il 2011 mi pare fu più povero, 2012-13 ho seguito un po' meno la situazione...avevo altro a cui pensare 😵
Vediamo come butta nei prossimi giorni...purtroppo non ho stazione meteo e nemmeno abbastanza competenze per diagnosticare la situazione da qui, partecipo, come ho sempre fatto, da osservatore!
[LEFT][URL="https://www.facebook.com/FDI13"]https://www.facebook.com/FDI13 [/URL]
[URL="http://youtube.com/user/astrofranck"]http://www.youtube.com/user/astrofranck[/URL]
[/LEFT]
[URL="http://youtube.com/user/astrofranck2"]
[/URL][URL="http://youtube.com/user/astrofranck2"]
[/URL]
Buonasera!! Tornato dal week-end senese dove ha piovuto da Venerdi sera a Sabato mattina, non molto intensamente ma per molte ore...forse 15 mm abbondanti. Ieri pom e oggi giornata bella e caldino.
A casa mia caduti Venerdi 53,5 mm ma a Viterbo Sud totalizza l'impressionante cifra di 74 mmL'eccezionale grandinata ha colpito maggiormente la zona centro-sud della città, da me nella parte NE molto meno...
Sabato altri 4 mm e anno oltre i 500 mm
Anno 2019
Pioggia: 601,0 mm (Agg. 3 Ottobre)
Neve: 4,5 cm.
Ostia cielo stellato
Aria mite un fa freddo strano \as\
Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
Omero-Odissea
W il Libeccio!!!
Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
W il caldo!!!
Mi ricordo di alcune foto scattate da mio padre mi sembra proprio un 4 aprile riguardo ad un temporale con annessa grandinata tra Arce e Colfelice che portò anche ad un accumulo di 15 cm ai bordi della strada,il problema è che non ricordo bene l'anno. Se ritrovo le foto le invio.
partito da casa direzione corso francia, +17,5° con tramontana..poco prima di arrivare c'è un punto con tutta campagna, beh assurdo temp calata a 14° di botto
il vento comanda in questi casi
Segnalibri