Già ripreso a piovere,improvviso intenso rovescio in atto accompagnato da forti raffiche di vento
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Di ritoirno da una breve ricognizione sull' Arno....piena importante, ma per adesso soltanto leggere esondazioni soltanto nei punti più critici: l'idrometro di Incisa Valle (fonte CFT Toscana) segna +7.27 cm, una piena (secondo i miei dati ) con caratteristiche intermedie fra il 1992 ed il 2005
![]()
Area di osservazione: Rignano Sull'Arno, area urbana (quota 110-200 m slm); stazione tsc009 rete MNW-CEM. Il sito meteo: **Rignano meteo**
La mia stazione di Lamporecchio ha superato i 300 millimetri da inizio Novembre....mai accaduto da quando è attiva (Gennaio 2014)......davvero notevole considerando che entro fine mese il dato potrebbe essere ulteriormente incrementato![]()
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
piove...totale peggioramento da ieri sui 90 mm....temp 8.8...
Foppeddirvelo...
Situazione campale in molte zone della Toscana. Esondati l'Elsa a Certaldo, la Sieve nel fiorentino e l'Ombrone pistoiese tra Signa e Camaioni. Chiuse tutte le strade da Comeana verso Signa: Prato raggiungibile da Poggio solo via tangenziale, chiusa via Roma. Numerosi allagamenti nel Pistoiese. Frane un po' ovunque. Situazioni peggiori nel Grossetano e Senese, evacuate 500 persone a sud di Livorno per minaccia fiume Cecina. Si teme per lo scioglimento dell'abbondante neve caduta sull'Appennino in nottata oltre gli 800 metri. Arno sotto monitoraggio, specie a Pisa.
<iframe src="https://www.facebook.com/plugins/post.php?href=https%3A%2F%2Fwww.facebook.com%2FMeteoSiena24% 2Fposts%2F2257950240978090&width=500" width="500" height="789" style="border:none;overflow:hidden" scrolling="no" frameborder="0" allowTransparency="true" allow="encrypted-media"></iframe>
Segnalibri