[QUOTE=FR est;1061162453]Ok, forse sei più grande di me, ma ondate di calore come dal 2003 ad oggi ( in altre estati ma non tutte) a me non risultano.
Ci sono state eccezioni in alcune estati, va bene, ma nel complesso dove ora trovi 40 una volta era 35.
Da me nell'estate 2015 e 2017 si registrarono massime (a luglio nel primo caso, ad agosto nel secondo) di +36 a volte con anche abbastanza umidità. Queste temperature forse ci sono state nell'estate 83, e mi pare qualche volta anche nel 1998. Ma mai in tutti gli altri anni dal 1980 ad oggi, nemmeno quest'anno, eccezion fatta per qualche momento in alcune estati come avevo scritto.
Il record di minima è dell'anno scorso: +26. Mai registrata prima. Probabilmente dipende dalle zone, poi da me (6 km dal mare, tra Cassino e Gaeta zona interna) c'è sempre brezza o di mare o di monte (vs il mare ho visuale libera).
Addo' arrivamo, mettemo glio' pezzùco
Luccicantella calla calla, mitti fuoco alla cavalla, la cavalla dé glio' ré, luccicantella mmàni a mmé!!
increadibile ma vero: a Ostia circa 20 minuti fa ha provato a piovere
poca roba, ma non pensavo che sarebbe stato leggermente più intenso di ieri la nuvolosità che si è formata su Roma e provincia
you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen
La gnocca è come la precedenza...va data
+16/+35 caldo al massimo ma l' escursione termica già significa che l' estate e' sul viale del tramonto....qualche nuvola come al solito ...temporali notturni in scorrimento sugli ernici...
Ultima modifica di FR est; 10/08/2020 alle 20:42
Schermo Davis su tetto + pluvio manuale dostmann - dal 1999 - semiurbano
Ultima modifica di FR est; 11/08/2020 alle 20:18
Schermo Davis su tetto + pluvio manuale dostmann - dal 1999 - semiurbano
Qui oggi è stato un fiorire di temporali sia in direzione N che in direzione N/E ed E, con tuoni vicinissimi ma senza che sopra casa mia cadesse un mm di acqua ed anche la temperatura è scesa di poco pur con il cielo che si è annuvolato tutto.
La gnocca è come la precedenza...va data
cieli tornati sereni ovunque +17/+35 (abbastanza secchi).....insomma dopo un inizio d' estate fresco e piovoso con azzeramento praticamente dell' olivicoltura sulle colline erniche + esposte ai venti freddi ormai da 15 gg circa il drago del deserto ha preso piede....vabbè siamo a Ferragosto quindi pi+ che normale che il caldo ( grado + grado -) si faccia sentire....
Schermo Davis su tetto + pluvio manuale dostmann - dal 1999 - semiurbano
Buongiorno da Ostia Lido
Sereno e ventilato da SE
Mare mosso
+22°c
Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
Omero-Odissea
W il Libeccio!!!
Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
W il caldo!!!
Ferragosto +20/+33 con nuvole e vento nel pomeriggio..
Schermo Davis su tetto + pluvio manuale dostmann - dal 1999 - semiurbano
Segnalibri