aggiornamenti gfs12z che piu o meno per la mia zona rimangono per una probabile spolverata,lamma ci crede ancora anzi non cambia di una virgola
Mare e spiagge i miei incubi peggiori
Winter Forever
Lamma rispetto a stamni prolunga il periodo fino alla mattinata di sabato per vedere qualcosa ...piu favorite le zone a sud di Siena ...ormai è l'ora del nowcasting
Facebook.
Mi hanno mandato questa foto nella quale ( almeno così scrive il centro meteo piemontese) verrebbe mostrato l'ingresso di aria fredda da est , che converge con la massa d'aria locale...
Tutto molto bello (e lo so che non é questa la sezione giusta ma penso che possa essere interessante) ma a vedere i dati del cml ( centro meteo Lombardo) questo contrasto non é ancora presente al suolo
Trovo ciò alquanto strano , magari tra 5 ore ci sarà il netto calo ma per ora é come se non ci fosse trasferimento dagli alti ai bassi strati (ancora più strano essendoci condizioni di bel tempo e aria continentale) . Se qualcuno ha idee in merito ...
Per Siena la previsione resta stabile, siamo appesi ad un filo. Inizierà in ogni caso a piovere, ma se si dovesse creare la giusta omotermia fin da subito (tardo pomeriggio), potrebbe buttare giù 5-8 cm entro mattina. In caso contrario, dopo la mezzanotte ci sarebbe comunque qualche ora di neve fino al passaggio a grecale spinto all'alba con esaurimento delle precipitazioni...
Si prospetta una bella nevicata, tipo 10-15 cm, per i paesi sui 5-600 m della Montagnola e dell'Amiata
![]()
Siena centro - 345 m s.l.m.
Alatri (FR) - 453 m s.l.m.
Immagino che quelli siano gli effetti dei primissimi refoli di aria fredda sull'aria umida che stagnava in Valpadana, con effetti modesti sulle temperature al suolo. L'aria gelida vera e propria ha appena iniziato a traboccare seriamente dalla porta della Bora (vedi la Venezia Giulia, con 2 gradi a Trieste)
Siena centro - 345 m s.l.m.
Alatri (FR) - 453 m s.l.m.
Immaginavo, ma una linea così forte non pensavo si potesse formare ma effettivamente l'aria. He stagna in pianura padana in questo periodo é davvero umida e calda rispetto alla media... Potrebbe essere anche dato da una parte dagli spifferi provenienti da alcune valli delle prealpi .
La così detta porta di Postumia é stata aperta....
Segnalibri